Ci sono voluti i tiri dal dischetto per decidere la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia fra il Parma e lo Spezia.
Dagli undici metri sono stati più precisi i padroni di casa che, quindi, hanno guadagnato il pass per il prossimo turno. Parma che, quindi, si è regalato il derby dell’Emilia con il Bologna, squadra detentrice della Coppa.
La partita
La gara è stata scoppiettante e ha regalato tante emozioni.
Il Parma trova il vantaggio al 26′ con un gran destro da fuori area di Sascha Britschgi che indirizza la sfera nell’angolino basso alla destra di Sarr.
Nei minuti conclusivi della prima frazione di gioco succede un po’ di tutto. Lo Spezia perviene il pareggio al 44′ con un bel sinistro di Aurelio, ma al primo minuto di recupero il Parma rimette la testa avanti grazie ad una incornata di Pellegrino.
Nel secondo tempo, i padroni di casa restano in inferiorità numerica in virtù dell’espsulsione di Plicco, poco dopo la mezz’ora. Lo Spezia ne approfitta e areggia per la seconda volta con un sinistro di Lapadula a otto minuti dalla fine.
Ai rigori, lo Spezia ne fallisce due e i ducali dopo la trasformazione di Ordonez fanno scattare la festa per il passaggio del turno.
PARMA–SPEZIA: 6-5 dcr (2-2 dtr)
MARCATORI: 27′ Britschgi (P), 44′ Aurelio (S), 46′ pt Pellegrino (P), 82′ Lapadula (S).
PARMA: Suzuki; Delprato (dal 46′ Circati), Troilo, Ndiaye; Britschgi, Ordonez, Estevez (dal 69′ Keita), Sorensen (dal 46′ Plicco), Lovik; Benedyczak (dal 73′ Cutrone), Pellegrino (dal 80′ Bernabè). Allenatore: Cuesta.
SPEZIA (3-5-2): Sarr; Onofri (dal 80′ Soleri), Cistana, Jack; Vignali (dal 69′ Beruatto), Cassata (dal 57′ Kouda), Nagy, Comotto, Aurelio (dal 69′ Candela); Artistico (dal 57′ Lapadula), Vlahovic. Allenatore: D’Angelo.
Arbitro: Mucera di Palermo.
Espulso 76′ Plicco (P).
Siamo agli ottavi di #CoppaItaliaFrecciarossa 🔥💛💙 pic.twitter.com/ldZhgAawf2
— 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝟏𝟗𝟏𝟑 (@1913parmacalcio) September 24, 2025