Serie A, Juventus-Inter 4-3: Adzic la decide allo scadere

JuventusFC

Una gara pirotecnica in linea con quella vista, la scorsa stagione, a San Siro terminata 4-4. Questa volta, però, è stata la Juventus a spuntarla ottenendo tre punti pesantissimi contro i rivali dell’Inter. Un 4-3 finale che ha vissuto molteplici fasi: dal primo tempo chiuso sul 2-1, alla rimonta nerazzurra nella ripresa con ribaltone sul 2-3 sino alla vittoria nel finale dei bianconeri che non hanno mai mollato. La squadra di Tudor vola in testa a punteggio pieno mentre per Chivu è la seconda pesantissima sconfitta consecutiva.

Primo tempo: ottimo approccio dell’Inter che inizia a gestire il gioco schiacciando la Juventus nella propria metà campo. Al 4′ i nerazzurri sfiorano subito il goal con un tiro al volo di Barella che sfiora il palo. I bianconeri non riescono ad uscire grazie ad una linea difensiva interista molto alta. Al 13′, però, la squadra di Tudor va vicina al goal con l’invenzione di Yildiz per Kalulu murato da Carlos Augusto, poi Acerbi salva sul tiro a botta sicura di Vlahovic. Il goal arriva un minuto dopo: apertura precisa di Locatelli per la girata di Bremer in area e Kelly trova l’angolino al volo con il sinistro. L’Inter reagisce alla rete subita e prova, nuovamente, a chiudere la Juventus. La fisicità dell’Inter porta i bianconeri a fare densità in area di rigore e così il pareggio arriva al 30′: Calhanoglu trova lo spazio libero fuori area e conclude in rete battendo un Di Gregorio sorpreso e non perfetto. Al 33′ arriva il primo giallo del match sventolato a Koopmeiners. Al 35′ ancora Calhanoglu dalla distanza ma questa volta il tiro è parato. Al 38′ improvvisamente, la Juventus torna in vantaggio: Bremer appoggia per Yildiz che non ci pensa troppo e calcia da distanza siderale trovando l’angolino. Il turco è scatenato e, al 42′, serve un assist perfetto a Koopmeiners che mastica il tiro dal limite. Dopo un minuto di recupero termina la prima frazione.

Secondo tempo: si riparte senza cambi e con lo stesso spartito della prima frazione. L’Inter preme mentre la Juventus si difende con baricentro basso. Questa volta, però, i nerazzurri sono più convinti con la voglia di recuperare il risultato. La squadra di Tudor riempie gli spazi ma non riesce a ripartire. Così Chivu opta per un triplo cambio al 63′: dentro Dimarco, Zielinsko e Bonny per Carlos Augusto, Barella e Lautaro Martinez. Il pareggio arriva due minuti dopo: respinta corta della difesa bianconera e Calhanoglu, dal limite, si inventa un altro goal perfetto per la doppietta personale. La Juventus subisce il contraccolpo e non riesce a reagire. Al 70′ viene ammonito Locatelli che, poco dopo, viene sostituito insieme a Koopmeiners e Vlahovic. Al loro posto dentro il neo acquisto Openda, il giovane Adzic ma anche Cabal al rientro dopo l’infortunio al crociato. La doccia fredda per i padroni di casa arriva due minuti dopo: angolo di Dimarco e rete di Thuram di testa lasciato colpevolmente solo. Il vantaggio spinge Chivu a coprirsi con Darmian mentre Tudor si sbilancia con Joao Mario e David. Sembra una gara destinata ai nerazzurri ma, all’83’, il pareggio della Juventus riequilibria la situazione. Il 3-3 lo firma l’altro Thuram, Kephren, che risponde anche lui di testa. E’ una gara bellissima ma l’episodio decisivo arriva nei cinque minuti di recupero quando Adzic si inventa un destro potente dalla distanza che piega le mani di Sommer. E’ il 4-3 finale che chiude la partita.

Il Tabellino

JUVENTUS-INTER 4-3

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti (79′ João Mário), Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli (73′ Cabal), Khéphren Thuram, McKennie (79′ Jonathan David); Yildiz, Koopmeiners (73′ Adzic); D. Vlahovic (73′ Openda). Allenatore: Tudor.

INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, A. Bastoni; Dumfries (77′ Darmian), Barella (64′ Zielinski), Çalhanoglu (81′ P. Sucic), Mkhitaryan, Carlos Augusto (64′ Dimarco); Marcus Thuram, Lautaro Martinez (64′ Bonny). Allenatore: Chivu.

GOL: 14′ Kelly, 30′, 65′ Çalhanoglu, 38′ Yildiz, 75′ Marcus Thuram, 83′ Khéphren Thuram, 90’+1′ Adzic.

ASSIST: 14′, 38′ Bremer, 30′ Carlos Augusto, 65′ Zielinski, 75′ Dimarco, 83′ Yildiz, 90’+1′ Jonathan David.

AMMONITI: 33′ Koopmeiners per fallo su Dumfries, 70′ Locatelli per fallo su Mkhitaryan, 85′ Mkhitaryan per fallo su Kalulu.

NOTE: recupero +1′, +5′.