Ripresa dopo la sosta: il punto sull’Atalanta

Atalanta B.C.

Dopo le prime due giornate di campionato e la pausa per le nazionali, l’Atalanta può guardare al suo avvio di stagione in Serie A con moderata fiducia. I nerazzurri hanno affrontato un ostico Pisa al debutto, che li ha fermati sullo 0-0 e poi sono incappati in un altro pareggio contro il Parma in trasferta, mostrando le due facce di una squadra ancora in fase di costruzione. Ivan Juric sta lavorando per integrare al meglio i nuovi innesti e per trovare il giusto equilibrio tra vecchie certezze e nuovi meccanismi. Il progetto tattico resta ambizioso, ma serve tempo per vedere la Dea pienamente rodata.

L’aspetto più interessante di questo avvio riguarda proprio i volti nuovi. Scamacca, di fatto un acquisto dopo l’assenza nell’intera scorsa stagione, ha già lasciato intravedere le sue qualità, anche se la sua condizione fisica non è ancora ottimale. De Ketelaere, riscattato l’anno passato dopo una stagione opaca al Milan, ha mostrato segnali di crescita, soprattutto dal punto di vista della fiducia e della partecipazione al gioco, ma deve ancora entrare a pieno ritmo. A centrocampo, il lavoro da compiere è ancora tanto, ma il tecnico croato sta cercando di improntare la propria filosofia, senza stravolgere quella gasperiniana.

In difesa, qualche sbavatura di troppo ha complicato la gestione delle partite, con l’Atalanta che ha sofferto la pressione di squadre sulla carta più deboli. La truppa sembra alternare momenti di grande intensità a cali improvvisi. La Dea è chiamata a trovare maggiore solidità e concretezza. Le prossime giornate, a partire dalla sfida casalinga con il Lecce, saranno un banco di prova importante per misurare le ambizioni orobiche in questa stagione. Con un Lookman in più pronto a essere reintegrato.