Serie A, Roma: il punto sui capitolini dopo la sosta

AS Roma

In casa giallorossa l’estate 2025 ha segnato l’inizio di una nuova era: Gian Piero Gasperini, reduce dai successi storici con l’Atalanta e vincitore dell’Europa League nel 2024, è stato ufficialmente ingaggiato come nuovo tecnico del club giallorosso con un contratto triennale. Una scelta avallata e voluta anche da Claudio Ranieri.

La Roma ha iniziato il campionato di Serie A in grande spolvero, ottenendo due vittorie su due, entrambe di misura ma molto significative: un 1-0 casalingo contro il Bologna e un altro 1-0 in trasferta con il Pisa. Il dato sorprendente è l’ottima solidità difensiva: zero reti subite in queste due gare – un segnale positivo dell’impronta tattica lasciata fin da subito da Gian Piero Gasperini. Tatticamente l’approccio sembra pragmatico e concreto, con attenzione alla fase difensiva e una gestione efficace delle occasioni offensive. Questi aspetti saranno fondamentali da mantenere anche nelle prossime giornate.

La Roma è tornata oggi ad allenarsi a Trigoria per preparare la gara di campionato di domenica contro il Torino. Dopo i tre giorni di riposo concessi da Gasperini, la squadra ha ripreso le sedute a cui alcuni giocatori, rientrati dalle rispettive nazionali, si sono già aggregati. In particolare hanno fatto il loro ritorno Tsimikas e Ziolkowski, che era rimasto in panchina nella partita disputata dalla Polonia contro la Finlandia. Sono disponibili anche Celik, Mancini ed El Aynaoui, che hanno concluso i loro impegni internazionali.

Per quanto riguarda gli altri nazionali ancora in giro per il mondo, il rientro è previsto tra domani e dopodomani: Koné, Dovbyk e Ferguson, impegnati oggi negli scontri delle qualificazioni ai Mondiali del 2026. L’ucraino e l’irlandese sono stati impegnati rispettivamente contro Azerbaijan e Armenia, mentre il francese sarà protagonista in serata nella sfida contro l’Islanda. Anche Ndicka scenderà in campo questa sera, nel match tra Costa d’Avorio e Gabon. L’ultimo a fare ritorno sarà Wesley, impegnato con il Brasile nella notte tra martedì e mercoledì nella partita contro la Bolivia.

Ad attendere la Roma è un ciclo di partite molto delicate. Dopo la sfida contro il Torino, i giallorossi saranno impegnati nel sentitissimo derby contro la Lazio. A seguire l’esordio in Europa League contro il Nizza.