L’Italia, sul neutro di Debrecen, si aggiudica una partita assolutamente incredibile contro Israele con il punteggio di 5 a 4. Gara folle, piena di errori o, forse sarebbe meglio definire orrori, da una parte e dall’altra che, se da un lato ha regalato tante emozioni dall’altro ha fatto capire quanto sia duro il lavoro per il Commissario Tecnico Gennaro Gattuso.
Sono tre punti fondamentali per gli azzurri per blindare almeno il secondo posto che porta ai playoff.
Italia che fa 10 gol fra Estonia e Israele ma che si dimostra fragile e poco attenta.
Primo tempo
Avvio assai titubante dell’Italia che sbaglia l’approccio al match e si lascia imbrigliare da una spigliata Israele. Pronti via e il direttore di gara annulla un gol ai “padroni di casa” per un fallo di Lemkin su Donnarumma.
Al 12′ un lento retropassaggio di Barella mette in difficoltà Donnarumma che riesce ad anticipare Peretz rischiando, però, un fallo da rigore.
Ma al 16′ arriva il vantaggio di Israele. Incursione dalla destra degli israeliani e palla forte in mezzo, Locatelli pasticcia, va in scivolata e deposita la palla nella propria porta per il meritato gol dei ragazzi in completo azzurro.
L’Italia accusa il colpo ma alla mezz’ora va vicina al pari con Locatelli che, in acrobazia, colpisce la parte alta della traversa.
Nel finale di frazione, i ragazzi di Gattuso alzano il baricentro e la pareggiano con un gran destro rasoterra dal limite di Kean che fulmina Peretz.
Nel primo minuto di recupero Donnarumma blocca a terra una punizione di Biton.
Secondo tempo
Nella ripresa succede praticamente di tutto. Dopo un buon inizio degli azzurri, Israele ritrova il vantaggio con Peretz che, ben servito da uno straordinario Solomon, indubbiamente il migliore dei suoi, di sinistro non lascia scampo a Donnarumma. Palla al centro e immediato peri italiano. Ancora Kean con un destro dal limite per il 2 a 2. Trascorrono cinque minuti e gli azzurri la ribaltano con un eurogol sull’asse Retegui-Politano. Assist di tacco dell’ex Atalanta e mancino all’angolino di Politano.
Dopo una girandola di cambi e una serie di clamorose palle gol fallite da una parte e dall’altra, l’Italia cala il poker al 36′ con il neo entrato Raspadori che gira in rete un’azione ben congeniata da Tonali e finalizzata dall’assist di Frattesi.
Partita finità? Macché. Israele la pareggia nel fazzoletto di tre minuti. Al 41′ la clamorosa autorete di Bastoni e, al 44′, l’incornata di Peretz, con una difesa azzurra imbambolata, per il 4 a 4.
Ma, due minuti dopo, una sorta di tiro cross di Tonali passa fra una selva di gambe e supera il portiere israeliano per il definitivo 4-5.
ISRAELE-ITALIA 4-5
MARCATORI: 16’pt aut. Locatelli, 40’pt, 9’st Kean, 7’st, 45’st Do. Peretz, 14’st Politano, 36’st Raspadori, 42’st aut. Bastoni, 46’st Tonali.
ISRAELE (4-2-3-1): Da. Peretz; Dasa (21’st Jehezkel), Nachmias, Lemkin (9’pt Shlomo, 43’st Turgeman), Revivo; E. Peretz, Do.Peretz; Khalaili (21’st Baribo), Gloukh, Solomon; Biton (21’st Mizrahi). Commissario Tecnico: Ben Simon.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco (34’st Cambiaso); Barella (23’st Frattesi), Locatelli, Tonali; Politano (23’st Orsolini), Retegui (42’st Maldini), Kean (34’st Raspadori). Commissario Tecnico: Gattuso.
ARBITRO: Slavko Vincic (Slovenia).
⏱️ 𝐑𝐈𝐒𝐔𝐋𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐄
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) September 8, 2025
🇮🇱🇮🇹 #IsraeleItalia 4️⃣-5️⃣
16’ aut. Locatelli; 40’, 54’ #Kean; 52’, 89’ Peretz; 59’ #Politano; 81’ #Raspadori; 87’ aut. Bastoni; 91’ #Tonali#Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/IwmO5HWZaE