Serie A, Napoli-Cagliari 1-0: la zampata di Anguissa allo scadere

Official SSC Napoli

Sembrava una gara stregata, di quelle dove il goal difficilmente sarebbe arrivato. Eppure i campioni in carica ci hanno provato sino alla fine ottenendo la seconda vittoria consecutiva. Il Napoli di Antonio Conte vola in testa alla classifica a punteggio pieno. Alla prima di fronte al proprio pubblico, gli azzurri superano un Cagliari assolutamente di primo livello come organizzazione tattica. Il muro di mister Pisacane crolla solo al 95′ quando Anguissa trova la rete su assist di Buongiorno. Una doccia fredda per i sardi che sognavano di strappare un punto preziosissimo contro il Napoli.

Primo tempo: il match inizia non a ritmi altissimi. Il Cagliari di Pisacane, infatti, copre bene il campo in ampiezza e fa densità centralmente non dando punti di riferimento al Napoli. Gli azzurri controllano il gioco ma non trovano sbocchi. Al 5′ primo cartellino giallo del match sventolato a Zappa. La difesa degli ospiti regge soprattutto fisicamente contro elementi strutturati come Lucca, McTominay ed Anguissa. Occasioni nitide non ne arrivano, quindi il Napoli prova a sfruttare i calci piazzati ma la concentrazione del Cagliari è massima sia sugli angoli che sulle punizioni di Kevin De Bruyne. La squadra di Pisacane si affida alle ripartenze con Folorunsho ma Esposito è troppo isolato in avanti. Nel finale si segnalano due interventi di Caprile su Lucca e su McTominay dopo essere penetrato in area.

Secondo tempo: si riparte senza cambi e con lo stesso spartito tattico del primo tempo. Il Napoli si fa vedere al 48′ con McTominay ma il pallone termina fuori. Poco dopo Anguissa, ancora dalla distanza, si fa bloccare il tentativo da Caprile. Poco dopo cartellino giallo per De Bruyne che rischia molto nell’intervento duro su Prati. Al 58′ mister Pisacane rischia ed inserisce Luvumbo a tutta fascia al posto di Zappa. Il Napoli continua a macinare gioco ma non riesce a verticalizzare. Al 66′ doppia sostituzione ospite con Gaetano e Borrelli per Prati ed Esposito. Poco dopo giallo anche per Juan Jesus. Un’ammonizione che induce Conte ad inserire Buongiorno. Al 74′ ospiti vicini al goal con Folorunsho che non arriva per pochissimo su assist di Luvumbo. Al 75′ Conte sorprende tutti inserendo Ambrosino per Lucca. I due tecnici si sfidano a distanza esaurendo le sostituzioni. Nel Napoli dentro Lang e Olivera per De Bruyne e Spinazzola. Risponde il Cagliari con Idrissi e Di Pardo per Palestra e Folorunsho. All’83’ tiro dalla distanza di Gaetano alto sulla traversa. Cinque minuti dopo il tentativo di Luvumbo è centrale. Vengono concessi cinque minuti di recupero e sembra una gara destinata allo 0-0. Sull’ultima azione, però, Buongiorno si allarga sulla sinistra e mette in mezzo dove Anguissa calcia in rete. Esplode la gioia del “Diego Armando Maradona” per il triplice fischio che sancisce la vittoria.

Il Tabellino

Napoli-Cagliari 1-0

Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus (69′ Buongiorno), Spinazzola (81′ Olivera); Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne (81′ Lang), McTominay; Lucca. All. Conte

Cagliari (3-5-1-1): Caprile; Zappa (58′ Luvumbo), Mina, Luperto; Palestra (83′ Di Pardo), Adopo, Prati (66′ Gaetano), Deiola, Obert; Folorunsho (83′ Idrissi); Esposito (66′ Borrelli). All. Pisacane

Arbitro: Kevin Bonacina

Gol: 95′ Anguissa

Ammoniti: Zappa, De Bruyne, Juan Jesus