Lo sapevi che… Napoli – Cagliari

Serie A: 14esima giornata

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo insieme il match tra Napoli e Cagliari, valido per la seconda giornata di Serie A.

Le probabili formazioni

Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Lobotka; Politano, Zambo Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. Allenatore: Conte.

Cagliari (3-5-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Palestra, Adopo, Prati, Folorunsho, Idrissi; Esposito, Luvumbo. Allenatore: Pisacane.

Dove vederla in TV e in Streaming

Il match tra Napoli e Cagliari sarà disponibili in streaming su DAZN.

Il match

Il Napoli apre la difesa dello scudetto con autorità: un 2-0 firmato al Mapei contro il Sassuolo che conferma i partenopei tra i principali favoriti per il titolo. Il Cagliari, invece, evita la sconfitta nel finale strappando un punto alla Fiorentina; la squadra di Pisacane arriva alla trasferta in Campania con rinnovata fiducia.

Napoli

Il Napoli conquista tre punti pesanti, trascinato dai gol di McTominay e De Bruyne: lo scozzese conferma la propria incisività negli inserimenti, mentre il belga inizia con il piede giusto la nuova avventura in azzurro. Politano e Lucca hanno contribuito in maniera decisiva all’azione che ha portato alla seconda rete. In vista della sfida con il Cagliari restano due ballottaggi: in porta Meret insidiato da Milinkovic-Savic e in difesa Juan Jesus conteso da Buongiorno, in netta crescita sul piano fisico. Lang e Neres dovrebbero ancora una volta partire dalla panchina, pronti a subentrare nel corso della gara.

Cagliari

Il Cagliari strappa un punto prezioso contro la Fiorentina: dopo lo svantaggio iniziale, i rossoblù restano in partita e trovano il pareggio nel finale grazie al colpo di testa di Luperto, che vale il primo punto dell’era Pisacane in Serie A. La squadra mostra compattezza e spirito di sacrificio, in attesa della difficile trasferta al Maradona. Per la sfida al Napoli restano da sciogliere alcuni dubbi sulle fasce, con Palestra e Idrissi al momento in vantaggio su Deiola e Obert. In attacco confermato Esposito, affiancato da uno tra Luvumbo e Borrelli.

Curiosità

Negli ultimi 28 incroci di Serie A tra Napoli e Cagliari il bilancio pende nettamente a favore degli azzurri, vittoriosi in 19 occasioni a fronte di 8 pareggi e una sola affermazione rossoblù. La squadra partenopea arriva alla sfida dopo due successi consecutivi senza subire gol e punta a ripetere la striscia di tre vittorie di fila con la porta inviolata già centrata nel campionato 2017-2018.