Champions League, i risultati dei playoff del 26 agosto

UEFA Champions League_twitter_official

I primi verdetti dei playoff di Champions League sono arrivati nella serata di oggi, 26 agosto, regalando emozioni e ribaltamenti che hanno scritto pagine importanti per diverse squadre.

La sfida più sorprendente si è giocata ad Almaty, dove il Kairat ha compiuto l’impresa eliminando il Celtic. Dopo lo 0-0 maturato sia all’andata che nel ritorno, la qualificazione si è decisa ai calci di rigore: i kazaki si sono imposti 3-2 dal dischetto, centrando una storica partecipazione alla fase a gironi della nuova Champions League. Per il calcio del Paese si tratta di un traguardo epocale, che premia la determinazione e la compattezza di una squadra capace di superare avversari di grande tradizione.

Spettacolo ed equilibrio anche a Cipro, dove Pafos e Crvena zvezda hanno dato vita a un confronto tiratissimo. Dopo la vittoria per 2-1 dei ciprioti a Belgrado, il ritorno è terminato 1-1, sancendo la qualificazione storica del Pafos. Una vittoria che va oltre il risultato sportivo, rappresentando un passo fondamentale anche per il ranking UEFA del calcio cipriota.

A Graz lo Sturm ha trovato una vittoria di prestigio per 2-1 contro il Bodø/Glimt, ma il pesante 5-0 incassato in Norvegia aveva già compromesso le speranze di qualificazione. Gli austriaci salutano così l’Europa con un successo che lascia comunque buone indicazioni, mentre i norvegesi volano alla League Phase con la consapevolezza di poter dire la loro anche contro avversari più quotati.

Con questi risultati si delinea sempre più il quadro delle squadre che prenderanno parte alla nuova edizione della Champions League. Un mix di sorprese, che dimostra ancora una volta quanto i playoff sappiano regalare serate imprevedibili e cariche di pathos, aprendo le porte ai sogni europei di realtà emergenti come Kairat e Pafos.

Risultati

Kairat – Celtic 0-0 (3-2 d.c.r.)

Pafos – Crvena zvezda 1-1 (totale 3-2) (60′ Ivanic, 89′ Jajà)

Sturm Graz – Bodø/Glimt 2-1 (totale 2-6) (15′ Jorgnensen, 30′ Jatta, 73′ Oermann)