Udinese e Verona si dividono la posta in palio al termine di una gara equilibrata. La sfida in terra friulana si chiude sull’1-1, un punteggio che riflette fedelmente l’andamento dei novanta minuti. Entrambe le reti nascono da situazioni di palla inattiva: Kristensen apre le marcature sugli sviluppi di un corner, mentre Serdar risponde sempre su azione da calcio d’angolo. In casa Hellas, da sottolineare il debutto positivo del nuovo arrivato Giovane, subito protagonista con un assist che impreziosisce la sua prima apparizione in gialloblù.
IL PRIMO TEMPO
Dopo una lunga fase iniziale di equilibrio, la prima conclusione arriva al 15’: ci prova Atta, ma Montipò controlla agevolmente. L’Udinese torna a farsi viva al 22’, con una buona combinazione tra Bravo e Davis: lo scivolone di Frese apre spazio all’esterno inglese, bravo a servire in mezzo, ma Zemura spreca malamente calciando altissimo da ottima posizione. Il ritmo resta frammentato e i numerosi errori tecnici tolgono brillantezza alla sfida. Al 40’ Bernede tenta la soluzione da fuori area, senza però inquadrare la porta. I friulani spingono, ma la difesa gialloblù regge l’urto. In pieno recupero Davis, liberato ancora da un’iniziativa di Bravo, alza troppo la mira. Si va così all’intervallo a reti bianche.
IL SECONDO TEMPO
La ripresa si accende subito: al 49’ Giovane salta con eleganza Solet e conclude di mancino, trovando la pronta risposta di Sava. Due minuti più tardi il talento dell’Hellas sfiora il gol con un’altra bordata mancina che si stampa sulla traversa. Il match si sblocca però al 53’: Lovric batte un corner preciso e Kristensen svetta in area, anticipando Niasse e Frese, firmando la sua seconda rete in Serie A. L’Udinese sfiora il raddoppio poco dopo con lo stesso Lovric, impreciso su assist di Iker Bravo. Al 63’ è Zarraga, appena entrato, a scuotere lo stadio con un missile da fuori che colpisce ancora la traversa. La gara resta vibrante ma, con il passare dei minuti, i ritmi calano. L’Hellas però non demorde e al 73’ trova il pari: angolo dalla sinistra, colpo di testa di Giovane che anticipa Davis, la palla arriva a Serdar che, più lesto di Ehizibue, insacca l’1-1. Nel finale Kamara, anche lui subentrato, centra la traversa.
IL TABELLINO
Udinese (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Lovric (dal 16′ s.t. Zarraga), Zemura (dal 29′ s.t. Kamara); Iker Bravo (dal 16′ s.t. Bayo), Davis (dal 69′ s.t. Piotrowski). Allenatore: Runjaic
Verona (3-5-2): Montipò; Nuñez, Nelsson, Frese; Fallou, Serdar(dal 37′ s.t.’ s.t. Ebosse), Bernede, Niasse (dal 21′ s.t. Niasse), Bradaric (dal 28′ s.t. Belghali); Giovane, Sarr (dal 20′ s.t. Mosquera). Allenatore: Zanetti
Arbitro: Tremolada
Marcatori: 8′ s.t. Kristensen, 28′ s.t. Serdar
Ammoniti: 88′ Bertola, 86′ Ebosse, 71′ Davis, 34′ Bravo
#UdineseVerona 1-1
— Udinese Calcio (@Udinese_1896) August 25, 2025
90+4 | First point on the board ⚔️ #ForzaUdinese #AlèUdin pic.twitter.com/30UWGBhbgy