Alla vigilia dell’attesissima prima giornata della Serie A 2025/26, curiosità e statistiche della sfida tra Genoa e Lecce, in programma sabato 23 agosto alle ore 18:30.
PROBABILI FORMAZIONI
Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Marcandalli, Vasquez, Martin; Frendrup, Malinovskyi; Carboni, Stanciu, Gronbaek; Colombo. Allenatore: Vieira.
Lecce (4-3-3): Falcone; Kouassi, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Pierret, Berisha; Banda, Camarda, Tete Morente. Allenatore: Di Francesco.
DOVE VEDERLA IN TV
Il match tra liguri e salentini, in programma sabato 23 agosto alle 18:30, sarà trasmesso in esclusiva su DAZN.
IL MATCH
L’apertura della Serie A 2025/26 vede affrontarsi Genoa e Lecce in una sfida che promette equilibrio e intensità. Il Genoa di Vieira, chiamato a confermare le ottime impressioni lasciate lo scorso anno quando subentrò a Gilardino, punta a partire con il piede giusto per consolidare il progetto tecnico e dare continuità ai risultati. Il Lecce, dal canto suo, ora affidato alla guida di Eusebio Di Francesco, spera di affrontare il nuovo campionato con maggiore serenità, cercando di centrare la salvezza con più sicurezza rispetto alla stagione precedente, evitando le tensioni legate alla lotta per non retrocedere.
GENOA
Il Genoa si presenta alla nuova stagione con ambizione, pronto a fare meglio dopo la tranquilla salvezza ottenuta lo scorso anno. Patrick Vieira, confermato in panchina dopo l’ottimo impatto avuto subentrando ad Alberto Gilardino a stagione in corso, ha sfruttato il precampionato per affinare i meccanismi di gioco e imprimere la propria identità alla squadra. I rossoblù hanno disputato tre amichevoli: un successo contro il Fassa Calcio, un test internazionale contro il Kaiserslautern e la sfida conclusiva contro il Mantova. Successivamente, la squadra si è spostata in Spagna per partecipare a un triangolare contro Villarreal e Real Oviedo, conquistando il torneo e dimostrando una condizione in crescita. L’ultimo banco di prova prima dell’esordio ufficiale è stato il convincente 3-0 inflitto al Vicenza nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia.
LECCE
Il Lecce si appresta ad affrontare la sua quarta stagione consecutiva in Serie A con l’obiettivo chiaro di consolidarsi. Sotto la guida di Eusebio Di Francesco, desideroso di rilanciare la propria carriera dopo annate difficili, la squadra salentina può contare su un organico già collaudato, anche se orfano di Krstović, ceduto all’Atalanta. I giallorossi hanno superato la Juve Stabia per 2-1 nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia, confermando buona organizzazione tattica e convinzione nei propri mezzi. Un successo che ha fornito entusiasmo e fiducia in vista dell’esordio in Serie A.
CURIOSITÀ
Il Genoa ha tradizionalmente un buon rendimento contro il Lecce tra le mura di casa: nei 19 confronti disputati a Marassi, 9 in Serie A e 10 in Serie B, il bilancio sorride nettamente al Grifone con 12 vittorie, 6 pareggi e una sola sconfitta, con un computo reti complessivo di 28-11. Se ci si concentra soltanto sugli incontri di Serie A, il Genoa ha conquistato 7 successi e 2 pareggi, segnando 17 gol e subendone 6 dai giallorossi. Anche in Coppa Italia i precedenti sorridono ai rossoblù: nei tre incontri disputati a Marassi, il Genoa ha ottenuto due vittorie e un pareggio, confermando la sua supremazia sul Lecce tra le proprie mura.
🎙️ | 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐒𝐓𝐀𝐌𝐏𝐀
— U.S. Lecce (@OfficialUSLecce) August 22, 2025
📹 | Mister Di Francesco presenta Genoa-Lecce: https://t.co/cadfRBuVk6 pic.twitter.com/NKBu6j7HcH