Tour de France, tappa 16: martedì si scala il mito del Mont Ventoux

tredicesima tappa tour de france

Dopo il meritato giorno di riposo del lunedì, il Tour de France riparte martedì con una delle tappe più attese e temute dell’intera corsa: la 16ª frazione, con partenza da Montpellier e arrivo sul leggendario Mont Ventoux, il “Géant de Provence”.

La tappa inizierà con un tratto praticamente pianeggiante, ma il finale sarà tutt’altro che semplice: ad attendere i corridori c’è il “pelato di Provenza”, come viene soprannominato per la sua sommità spoglia e inconfondibile. Il Mont Ventoux non è solo una montagna, è un monumento del ciclismo e dello sport in generale, teatro di imprese epiche e momenti indimenticabili.

È il luogo dove Tom Simpson perse la vita nel 1967, dove Armstrong e Pantani diedero vita a una delle sfide più discusse della storia recente, e dove persino Chris Froome fu costretto a correre a piedi nel 2016 dopo un incidente con una moto della giuria. Non esiste altro luogo così simbolico, carico di storia e fascino, tanto da essere citato persino da Francesco Petrarca nei suoi scritti.

Quella di martedì sarà quindi una tappa cruciale per gli scalatori puri e gli uomini di classifica: difficile pensare che la maglia gialla non subisca scossoni. Il Ventoux non fa sconti, e chi sogna Parigi sa che qui non si può sbagliare. Una tappa da leggenda, dove ogni pedalata può fare la storia.