Lo sapevi che…Inghilterra D – Italia D

ItaliaFemminile_NazionaleFemminile_OfficialXTwitter

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Inghilterra e Italia, valevole per i quarti di finale degli Europei femminili.

PROBABILI FORMAZIONI

Italia (5-4-1): Giuliani; Di Guglielmo, Lenzini, Salvai, Linari, Boattin; Cantore, Caruso, Giugliano, Bonansea; Girelli. Ct: Soncin.

Inghilterra: Hampton; Bronze, Williamson, Carter, Greenwood; Toone, Walsh, Stanway; James, Russo, Hemp. Ct: Wiegman.

DOVE VEDERLA IN TV

Le partite dei Campionati Europei di calcio femminile 2025 sono visibili in Italia in diretta televisiva e in chiaro sui canali Rai, con streaming disponibile su RaiPlay. In particolare, la sfida tra l’Italia e l’Inghilterra, in programma il 22 luglio alle ore 21:00, sarà trasmessa su Rai 2.

IL MATCH

Domani sarà il giorno della verità per l’Italia del calcio femminile: le azzurre affronteranno l’Inghilterra campione in carica nella semifinale degli Europei. Una sfida affascinante e difficilissima, ma anche un’occasione storica per scrivere una nuova pagina del calcio femminile italiano. Dopo la splendida vittoria sulla Norvegia firmata dalla doppietta di Cristiana Girelli, l’Italia arriva a questo appuntamento con entusiasmo, consapevolezza e un sogno da inseguire: la finale continentale

INGHILTERRA

Le Tre Leonesse, infatti, hanno dovuto sudare più del previsto per eliminare la Svezia nei quarti: solo i calci di rigore, dopo il 2-2 nei tempi regolamentari, hanno permesso all’Inghilterra di continuare il proprio cammino. Una partita complicata che ha messo in evidenza le difficoltà della formazione guidata da Sarina Wiegman, apparsa meno brillante rispetto alle aspettative. Anche nella fase a gironi, l’Inghilterra ha mostrato qualche crepa: qualificazione ottenuta solo con il secondo posto nel gruppo, alle spalle della Francia e davanti a Olanda e Galles, ma senza mai dare piena dimostrazione della propria superiorità.

ITALIA

Se c’è un volto simbolo dell’Italia femminile che ha raggiunto le semifinali degli Europei, è senza dubbio quello di Cristiana Girelli. Con una prestazione da vera leader, l’attaccante della Juventus ha messo a segno una splendida doppietta contro la Norvegia, regalando alle azzurre un traguardo storico e aprendo le porte della semifinale contro l’Inghilterra. I due gol realizzati non sono solo decisivi per il risultato, ma anche per la storia personale di Girelli in maglia azzurra. Con queste marcature, l’attaccante ha infatti raggiunto quota 61 gol con la Nazionale, confermandosi una delle bomber più prolifiche nella storia del calcio femminile italiano. Non solo: Girelli ha anche eguagliato Patrizia Panico, icona del calcio femminile, con 7 gol complessivi tra Europei e Mondiali. Un traguardo che testimonia non solo il suo talento, ma anche la sua continuità e il suo peso specifico nei momenti decisivi.

CURIOSITA’

In vista della semifinale di domani tra Italia e Inghilterra agli Europei femminili, è interessante dare uno sguardo ai precedenti e ad alcune curiosità che circondano questa attesissima sfida.

Precedenti storici
Le due Nazionali si sono affrontate 21 volte nella loro storia, con un bilancio abbastanza equilibrato:
8 vittorie dell’Italia
3 pareggi
10 vittorie dell’Inghilterra