Lo sapevi che… Norvegia D-Italia D

lo sapevi che norvegia italia

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Norvegia e Italia, valevole per i quarti di finale degli Europei femminili.

PROBABILI FORMAZIONI

NORVEGIA (4-3-3): Fiskerstrand; Bratberg Lund, T Hansen, Mjelde, Bjelde; Engen, Maanum, Bøe Risa; Reiten, Hegerberg, Graham Hansen

ITALIA (3-4-3): Giuliani; Lenzini, Salvai, Linari; Oliviero, Giugliano, Caruso, Boattin; Cantore, Piemonte, Bonansea

DOVE VEDERLA IN TV

L’incontro che mette di fronte Norvegia e Italia, valevole per i quarti di finale degli Europei femminili, è in programma mercoledì 16 luglio alle ore 21.00. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai 2, al canale 2 del digitale terrestre, oltre che tramite l’app Rai Play.

IL MATCH

Mercoledì 16 luglio 2025 alle 21:00 allo Stade de Genève di Ginevra, si accende la sfida tra Norvegia e Italia valida per i quarti di finale dell’Europeo femminile. Le norvegesi hanno dominato a punteggio pieno il Girone A, mentre l’Italia ha superato il girone B da seconda classificata. Chi passerà questo turno affronterà in semifinale la vincente di Svezia-Inghilterra.

NORVEGIA

La Norvegia, guidata da Gemma Grainger, ha centrato il primo posto nel girone vincendo tutte e tre le partite (contro Svizzera, Finlandia e Islanda). Malgrado i talenti top – Ada Hegerberg, Caroline Graham Hansen, Guro Reiten e l’esplosiva Signe Gaupset – la nazionale scandinava non raggiungeva i quarti dal 2013. La grande incognita sarà Gaupset, autrice di una doppietta e due assist nell’ultima partita, e in forte pressing per un posto da titolare. La leadership di Hegerberg e l’ottimo momento di forma fanno ben sperare i tifosi.

ITALIA

L’Italia, guidata da Andrea Soncin, ha raggiunto i quarti di finale per la prima volta dal 2013, interrompendo un digiuno di 12 anni nella fase ad eliminazione diretta. Le Azzurre hanno chiuso il girone con 4 punti (vittoria 1‑0 con il Belgio, pareggio 1‑1 con il Portogallo e sconfitta 1‑3 con la Spagna). Il merito lo attribuiscono al gruppo che ha saputo ricompattarsi. Dal primo minuto ci sarà spazio per il terzetto offensivo composto da Cantore e Bonansea ai lati della punta centrale Piemonte.

CURIOSITA’

Se consideriamo gli ultimi cinque precedenti tra loro, il bilancio pende leggermente a favore delle norvegesi, che hanno prevalso due volte, mentre le azzurre si sono imposte in una sola occasione. In due casi, il confronto è terminato in parità.