Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo l’incontro di calcio fra il Psg e il Real Madrid, in programma mercoledì 9 luglio alle 21 (ora italiana), valevole per le semifinali del Mondiale per Club.
PROBABILI FORMAZIONI
Psg (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Beraldo, Mendes; Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doue, Dembele, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique.
Real Madrid (3-4-2-1): Courtois; Rudiger, Tchouameni, Asencio; Alexander-Arnold, Valverde, Arda Guler, Fran Garcia; Bellingham, Vinicius Junior; Mbappé. All. Xabi Alonso.
DOVE VEDERLA IN TV. La partita fra il Psg e il Real Madrid, in programma mercoledì 9 luglio alle 21 ora italiana sarà trasmessa, in diretta, su Canale 5 (streaming su Mediaset Infinity) e sulla piattaforma streaming DAZN (gratuitamente).
IL MATCH. La semifinale, e forse in generale, la partita più attesa di questa Mondiale per Club si disputerà mercoledì 9 luglio alla 21 (ora italiana) al «MetLife Stadium», nel New Jersey.
Ad affrontarsi i campioni d’Europa del Psg e il Real Madrid. Una partita dal grande fascino fra due delle squadre più forti e blasonate al mondo. In molti hanno etichettato questo incontro come “finale anticipata” visto il numero di campioni che si troveranno sul rettangolo di gioco. Per i parigini la possibilità di arrivare in finale e compiere una strepitosa accoppiata Champions-Mondiale per club, per i madrileni l’opportunità di togliersi una grande soddisfazione al termine di una stagione altalenante.
Chi vince affronterà, per la conquista del titolo, il Chelsea che, nella prima semifinale, ha sconfitto il Fluminense per 2 a 0.
PSG. Il Paris Saint Germania arriva a questo appuntamento dopo aver concluso al primo posto il girone B, grazie alla migliore differenza reti nei confronti del Botafogo, e aver battuto nettamente l’Inter Miami, agli ottavi, per 4 a 0 e il Bayern Monaco per 2 a 0 nei quarti di finale.
Adesso lo scoglio più duro, il Real Madrid. Transalpini senza gli squalificati Pacho e Lucas Hernandez, entrambi espulsi nella gara con il Bayern Monaco. In avanti dovrebbero agire Doue, Dembele e Kvaratskhelia, tridente apparso affiatatissimo e in grande spolvero.
REAL MADRID. Il Real Madrid, dal canto suo, dopo aver concluso al primo posto il girone H, ha battuto prima la Juventus, agli ottavi, e poi il Borussia Dortmund ai quarti, dimostrando sia tanta solidità e tanta qualità offensiva.
Per la gara contro il Paris Saint Germain, il tecnico dei blancos, Xabi Alonso dovrà fare a meno dello squalificato Huijsen, espulso nella partita con il Borussia Dortmund. In avanti tridente che dovrebbe essere composto da Bellingham e Vinicius Junior, alle spalle del grande ex Mbappé.
CURIOSITÀ. Lo sapevi che negli ultimi otto confronti diretti fra Psg e Real Madrid soltanto in una circostanza si è verificato il risultato di parità?
🔜🗽⚽️ #FIFACWC | @adidasfootball | #FIFACWCOMB pic.twitter.com/kJ7Ge6NT6K
— Real Madrid C.F. (@realmadrid) July 8, 2025