Una lente d’ingrandimento sul calciomercato della Serie B. L’aggiornamento quotidiano degli affari ufficiali e dei rumors delle ultime ore nel campionato cadetto.
3 luglio 2025
A prendersi la scena è lo Spezia, protagonista di una campagna acquisti mirata e ambiziosa. Dopo giorni di sondaggi, il club ligure è vicino a chiudere per Vanja Vlahović, attaccante classe 2004 dell’Atalanta. Il giovane serbo, autore di 22 gol con la formazione U23 nerazzurra, arriverà in prestito secco, pronto a misurarsi per la prima volta con un campionato competitivo come la Serie B. Un’operazione che conferma la volontà dello Spezia di costruire un progetto fondato su giovani di talento, ma già pronti a incidere.
Anche il Padova è molto attivo e prepara un doppio colpo a sorpresa: Papu Gómez e Daniele Baselli. I due giocatori, con un passato importante in Serie A e all’estero, sarebbero ormai vicinissimi alla firma. Una scelta coraggiosa ma suggestiva, che potrebbe cambiare il volto tecnico della squadra veneta, pronta a puntare in alto affidandosi a profili di grande carisma ed esperienza.
Sul fronte delle operazioni in entrata si muove anche l’Avellino, che sta trattando con il Napoli per il giovane Coli Saco, centrocampista classe 2002, reduce da un’esperienza al Bari. L’idea è quella di affidargli un ruolo da protagonista nella mediana biancoverde.
Il Frosinone ha invece superato la concorrenza del Bari per assicurarsi Calvani, giovane mezzala in uscita dal Genoa, che dovrebbe arrivare con la formula del prestito. Una mossa importante in chiave profondità e qualità a centrocampo.
Chi ha già ufficializzato un rinforzo è il Catanzaro, che ha annunciato l’ingaggio di Alesi, ulteriore tassello per affrontare la nuova stagione cadetta con determinazione.
Infine, resta viva la corsa a Antonio Raimondo, attaccante classe 2004 del Bologna. Su di lui è forte l’interesse di Frosinone, Spezia e Carrarese, tutte alla ricerca di un centravanti giovane ma già pronto per lasciare il segno. Il futuro del ragazzo sarà deciso nei prossimi giorni, ma il suo nome è senza dubbio tra i più caldi del momento.
2 lugio 2025
Il Frosinone apre ufficialmente una nuova fase del suo percorso sportivo. Nella sala stampa dello stadio Benito Stirpe, il direttore generale Piero Doronzo ha presentato il nuovo responsabile dell’area sportiva: Renzo Castagnini, dirigente di lungo corso con esperienze a Palermo, Perugia, Cosenza e Brescia. Dopo una stagione complicata, chiusa con la salvezza in Serie B grazie alla penalizzazione del Brescia, il club ciociaro punta su esperienza e rinnovamento. «Ci aspetta un anno difficile, ma lo affronteremo con determinazione e sostenibilità», ha detto Doronzo, ringraziando anche il presidente e Guido Angelozzi per il lavoro degli ultimi anni. Castagnini ha annunciato subito il nome del nuovo allenatore: sarà Massimiliano Alvini. «È un tecnico preparato e motivato. Ripartiamo da una squadra giovane e affamata, puntando sulla crescita dei nostri ragazzi», ha spiegato il nuovo ds. Sul mercato, confermato l’interesse per il portiere Gori, con una trattativa già ben avviata. «Farò scelte funzionali al progetto, non dettate dall’affetto. Vogliamo costruire una squadra competitiva, con identità e spirito di gruppo», ha concluso Castagnini.
1 luglio 2025
Come nel grande palcoscenico della Serie A, anche in cadetteria si entra nel vivo del calciomercato. Tra le squadre più attive c’è sicuramente il Catanzaro che punta ad un campionato d’alta classifica. Una delle priorità è rinforzare ulteriormente il reparto offensivo che può contare su Iemmello e su Biasci che, tuttavia, potrebbe anche partire. L’obiettivo numero uno è Nicholas Bonfanti. A lavoro il direttore sportivo Ciro Polito che tratta il bomber del Pisa protagonista nella promozione in Serie A. Spostandoci in casa Spezia, il club ligure ha rinnovato il contratto di Zurkowski. Un calciatore di categoria superiore con un ingaggio di quasi 2 milioni di euro lordi. Grazie a questo prolungamento per ulteriori due anni, i costi si abbassano e il centrocampista può partire in prestito. Prosegue il restyling anche a Monza dopo l’ufficializzazione di Bianco come allenatore ed il cambio di proprietà. Dopo Luca Caldirola, lasciano la Brianza anche Pedro Pereira e Samuele Vignato.
30 giugno 2025
A un giorno dall’apertura ufficiale del calciomercato, tra le grandi protagoniste delle trattative in Serie B si segnala il Palermo targato City Football Group. L’ambiziosa società siciliana, da poco affidata alla guida di Pippo Inzaghi, è determinata a costruire una rosa in grado di lottare per il vertice della classifica ed il ritorno in Serie A. Il club rosanero, pertanto, è tra i più attivi sul fronte mercato. Appare imminente la chiusura di tre trattative importanti. Nelle prossime ore, infatti, potrebbero arrivare in Sicilia il terzino sinistro Tommaso Augello, reduce dalla salvezza in Serie A con la maglia del Cagliari; il centrocampista Antonio Palumbo del Modena, tra i migliori interpreti nel ruolo nello scorso campionato; l’esterno destro dello Spezia Salvatore Elia, già in rosanero nella stagione 2022/23. Nelle ultime ore, inoltre, è stato accostato ai siciliani anche il nome del centrocampista Milan Badelj, in uscita dal Genoa.
Molto attivo sul fronte mercato è anche il Venezia. I lagunari spingono per assicurarsi le prestazioni dell’attaccante Andrea Adorante, rivelazione dello scorso campionato di Serie B con la maglia della Juve Stabia. In casa arancioneroverde c’è grande fiducia sulla possibilità di chiudere l’affare per una cifra di circa 3 milioni di euro.
Altra società che punta decisa a rinforzarsi è il Bari. I pugliesi stanno per chiudere per l’arrivo di Gabriele Moncini dal Brescia. La trattativa più interessante in casa biancorossa è però quella per l’attaccante Gianluca Lapadula, bomber navigato in uscita dallo Spezia.