“Una cavalcata entusiasmante”. Queste le parole, divenute iconiche, di mister Ranieri al termine dell’ultima giornata di campionato. La Roma saluta la stagione con un quinto posto a quota 69 punti e la qualificazione alla prossima Europa League. Sfiorata di un soffio la Champions distante appena una lunghezza e, sulla carta, potrebbe sembrare una stagione non di certo esaltante per una squadra che ha sicuramente devi valori in rosa di alto livello. Eppure è successo davvero di tutto nella Capitale e questo campionato si può, tranquillamente, definire un miracolo sportivo operato dall’esperto tecnico. Prima di lui, solo le ceneri di un disastro sportivo sotto le gestioni De Rossi e, soprattutto Juric. Con l’ex tecnico del Torino la Roma ha perso la sua dimensione tanto da sprofondare talmente in basso in classifica da ritrovarsi in lotta per non retrocedere.
In quel momento storico, la famiglia Friedkin ha deciso di riportare a Roma Claudio Ranieri l’unico capace di poter ribaltare tutto. Così è stato perché la squadra è rinata nella sua totalità. Il gruppo e lo spogliatoio si è ricompattato e l’allenatore ha valorizzato tutti quei giocatori che sembravano ai margini da Soulé, grande investimento estivo, a Shomurodov divenuto centrale in assenza di Dovbyk. Di fatto da quando ha preso la squadra sotto la sua guida, la Roma ha fatto dei numeri da scudetto e nel girone di ritorno sarebbe stata prima davanti a Napoli ed Inter. Il rammarico finale riguarda proprio il sogno Champions League svanito nell’ultima giornata.
La squadra ha ottenuto venti vittorie a fronte di nove pareggi ed altrettante sconfitte. Quest’ultime maturate quasi interamente ad inizio stagione. L’ultima è stato il contestatissimo KO per 2-1 di Bergamo contro l’Atalanta. I giallorossi saranno di nuovo in Europa League dove, quest’anno, hanno subito l’eliminazione contro l’Athletic Bilbao ai quarti di finale. Sul fronte dei singoli, il miglior marcatore in campionato è stato Dovbyk con 12 goal, seguito da Saelemaekers a sette e Dybala a sei. Quest’ultimo vittima di molteplici infortuni. Infine ottimo l’apporto di Soulé con cinque goal e lo stesso numero di assist. Per quanto riguarda il futuro, c’è curiosità nel conoscere chi sarà il prossimo allenatore. Le ultime voci parlando di una corte serrata a Fabregas ancora legato al Como.
💬 "È stata una cavalcata entusiasmante"
— AS Roma (@OfficialASRoma) May 26, 2025
🎙 L'intervista a Ranieri dopo Torino-Roma#ASRoma pic.twitter.com/UJH7icyPju