Lo sapevi che…Pescara – Audace Cerignola

Pescara Calcio

Alla vigilia del ritorno playoff della semifinale di Serie C. curiosità e statistiche del match tra Pescara e Audace Cerignola.

PROBABILI FORMAZIONI

Pescara (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Lancini, Pellacani, Moruzzi; Meazzi, Squizzato, Dagasso; Merola, Ferraris, Bentivegna.  Allenatore: Baldini

Audace Cerignola (3-5-2): Greco; Romano, Gonnelli, Martinelli; Coccia, Bianchini, Tascone, Sainz-Maza, Russo; Salvemini, D’Andrea. Allenatore: Raffaele.

DOVE VEDERLA IN TV

Il match, in programma mercoledì 28 maggio alle 20, sarà trasmesso da Sky Calcio e Rai Sport.

PESCARA

Avere mister Baldini in panchina è sicuramente un valore aggiunto. Lo sta dimostrando in questi playoff dove il Pescara non sta sbagliando davvero nulla. Soprattutto la fase offensiva è migliorata con grande cinismo sotto porta e la possibilità di indirizzare le qualificazioni anche in soli novanta minuti. Ad oggi l’unica vera squadra capace di mettere paura è stata il Catania. Gli etnei, nonostante il blitz esterno per 1-2, sono stati eliminati solo ed esclusivamente per il peggior piazzamento in regular season. A parte questo passaggio, poi sono arrivate solo vittorie. Eliminata la Pianese per 2-1, superata la Vis Pesaro per 2-4 dopo l’iniziale doppio svantaggio con conferma al ritorno di un secco 2-0. Poi la gara del “Monterisi” dove le doppiette di Mazzei e Tonin hanno steso gli avversari con la capacità di attaccare sino all’ultimo secondo per non lasciare nulla al caso. Per la sfida di ritorno sarà confermato il 433 per una squadra che appare in gran forma ed in gran fiducia. Caratteristiche che, nei playoff, possono risultare decisive anche contro avversari magari più forti come Vicenza e Ternana.

AUDACE CERIGNOLA

Grande amarezza perché il lavoro di mister Raffaele è stato splendido in questa annata. Il Cerignola non è un outsider ma una squadra che merita di stare in Serie C. Ha guidato il girone per lungo tempo e, nel mercato di gennaio, la società ha ulteriormente rinforzato la rosa per ottenere magari un premio a fine stagione inaspettato. Le lunghe settimane di attesa prima di tornare in campo, però, non hanno aiutato. Con il secondo posto, infatti, il Cerignola è rientrato in gioco solo ai quarti di finale dove è riuscito ad eliminare i giovani temibili dell’Atalanta U23. In questo caso decisivo il miglior piazzamento dopo il 2-2 del ritorno. Eppure ci sono momenti che, alla lunga, possono diventare decisivi. Rigore fallito contro i bergamaschi che non ha causato problemi nella qualificazione, mentre è molto più pesante l’errore contro il Pescara quando il risultato era ancora in bilico. Tantissimi occasioni sprecate prima del crollo finale. E’ un vero peccato l’1-4 dell’andata perché, a conti fatti, non rispecchia la prestazione dei pugliesi. Gli errori difensivi e l’aver mollato nell’ultima parte del match hanno chiuso ogni speranza ad una possibile finale playoff. Appare altamente improbabile un successo pugliesi con tre goal di scarto all’Adriatico.

CURIOSITA’

Seconda contro quarta nella regular season. Eppure ai playoff cambia davvero tutto ed i risultati del campionato vanno in archivio. Così è successo con le sorprese Atalanta U23 e Giana Erminio, così sta facendo il Pescara. La squadra di Baldini non ha avuto più passi falsi mettendo in serie vittorie importanti e tanti goal. Di contro il Cerignola ha mostrato delle debolezze evidenti sia dal punto di vista dell’esperienza, della concentrazione ed in fase difensiva. Su queste basi, quindi, il match di ritorno appare abbastanza scontato considerato anche il risultato maturato nell’arco dei primi novanta minuti. Eppure il Cerignola, in gran parte del campionato, aveva dimostrato addirittura di poter ottenere il primo posto con promozione diretta. Di fatto i pugliesi hanno chiuso dietro all’Avellino con 67 punti e qualche passo falso fisiologico nel finale contro l’andamento vincente degli irpini. Sul fronte opposto, invece, il Pescara ha avuto un andamento ben diverso con tanti alti e bassi. Quarto posto finale con i medesimi punti conquistati degli avversari ma con la differenza che nel girone C è arrivata l’esclusione di ben due squadre come Turris e Taranto. Oltre alla gara d’andata, si contano altri due precedenti nella stagione 2022/2023 in Serie C. Una vittoria a testa con il Pescara che si impose per 2-0 all’Adriatico mentre, al ritorno, il Cerignola vinse 1-0 al “Monterisi”.