Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo il match tra Torino e Roma, valevole per l’ultima giornata di Serie A.
Probabili formazioni
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembélé, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli.
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Paredes, Koné, Angelino; Soulé, Shomurodov. All. Ranieri.
Dove vederla in TV e in Streaming
L’incontro che mette di fronte Torino e Roma, valevole per la trentottesima e ultima giornata di Serie A, è in programma domenica 25 maggio alle ore 20.45. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma DAZN, previa sottoscrizione di un abbonamento.
Il match
La Serie A si appresta a calare il sipario sulla stagione 2024/2025, con ancora alcuni importanti verdetti da assegnare. Dopo il trionfo del Napoli, che ha avuto la meglio sull’Inter nella corsa scudetto, l’attenzione si sposta ora sulla zona Champions League, dove è ancora viva la speranza della Roma. I giallorossi si giocano le ultime chance europee nell’insidiosa trasferta contro un Torino ormai senza obiettivi di classifica, ma determinato a chiudere bene la stagione e a consolidare l’undicesimo posto. I precedenti recenti sorridono alla Roma: tre vittorie nelle ultime cinque sfide, con due pareggi a completare il bilancio.
Torino
Il Torino affronta l’ultima giornata di campionato senza più ambizioni da inseguire, avendo ormai da tempo salutato ogni possibilità di qualificazione alle coppe europee. Nonostante ciò, la squadra allenata da Paolo Vanoli cercherà di concludere al meglio la stagione, soprattutto dopo un periodo negativo che l’ha vista incassare tre sconfitte nelle ultime quattro gare. Per tentare di chiudere con un sorriso davanti ai propri tifosi, Vanoli schiera una formazione offensiva: in attacco spazio al solo Adams come punta centrale, affiancato da un trio alle sue spalle formato da Lazaro, Vlasic ed Elmas, incaricati di dare vivacità e fantasia alla manovra offensiva. Nonostante non ci siano più traguardi in palio, il Torino vuole salutare il campionato con una prova convincente.
Roma
Dall’altra parte, la Roma è chiamata a centrare un obiettivo che, fino a pochi mesi fa, sembrava quasi impossibile considerando le difficoltà riscontrate nella prima parte di stagione. Con l’arrivo in panchina di Claudio Ranieri, la squadra capitolina ha cambiato passo, dando vita a una straordinaria rincorsa che l’ha riportata in corsa per un posto nella massima competizione europea per club. Per conquistarlo, però, non basta solo vincere: i giallorossi dovranno anche sperare in un passo falso della Juventus. Nell’undici iniziale scelto da Ranieri, sarà la coppia formata da Soulé e Shomurodov a guidare l’attacco, mentre sulle fasce del centrocampo agiranno Angelino e Saelemaekers, incaricati di garantire ampiezza e spinta lungo le corsie esterne.
Curiosità
Negli ultimi cinque confronti diretti tra le due squadre, la Roma è rimasta imbattuta: ha vinto tre volte e pareggiato due, confermando un trend positivo contro i granata. Claudio Ranieri, tornato alla guida della Roma a stagione in corso, ha ridato fiducia e solidità alla squadra, portandola a lottare fino all’ultima giornata per un posto in Champions League. Il match vedrà protagonisti due attaccanti giovani e di prospettiva: da una parte Adams, terminale offensivo del Torino, dall’altra Soulé, uno dei talenti più brillanti della Roma. Entrambi rappresentano il futuro delle rispettive squadre.
2️⃣ giorni a #TorinoRoma 🏃 pic.twitter.com/Uz1xLrg8Pg
— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) May 23, 2025