Serie A, Como-Inter 0-2: i nerazzurri vincono, ma per lo Scudetto non basta

Lo sapevi che Inter Lipsia

L’Inter chiude il suo cammino nella Serie A 2024/2025 al secondo posto in classifica, cedendo lo scettro di campione d’Italia al Napoli di Antonio Conte. I nerazzurri superano il Como con un secco 2-0, firmato dai gol di De Vrij e Correa. Tuttavia il successo contemporaneo del Napoli contro il Cagliari condanna la squadra meneghina al ruolo di vice-campione, distanziata di un solo punto dalla vetta occupata dai partenopei, al quarto Scudetto della loro storia.

IL PRIMO TEMPO

Dopo appena quattro minuti dall’inizio è l’Inter a sfiorare il vantaggio: Dimarco pennella un cross dalla sinistra sul secondo palo, dove Darmian arriva puntuale con una conclusione al volo, ma Perrone salva miracolosamente quasi sulla linea. I nerazzurri impongono il loro ritmo e al 21’ sbloccano il risultato: Calhanoglu calcia un corner perfetto che De Vrij trasforma in gol con un colpo di testa preciso all’angolino. Il Como cerca una reazione al 35’: su punizione di Da Cunha, Van der Brempt e poi Smolcic provano la deviazione in area, ma senza impensierire Sommer. Subito dopo, Zalewski parte in velocità e serve Taremi solo davanti al portiere, ma l’attaccante iraniano spreca l’occasione calciando su Reina. Nei minuti finali del primo tempo arriva un episodio decisivo: Taremi anticipa Reina in uscita, il portiere spagnolo lo travolge e, dopo la revisione al VAR, viene espulso. Un cartellino rosso che segna anche l’ultima apparizione in carriera per l’estremo difensore del Como.

IL SECONDO TEMPO

L’avvio della ripresa è fulmineo per l’Inter, che archivia definitivamente la pratica: Taremi serve Correa al limite dell’area, l’argentino salta Smolcic con eleganza e piazza il pallone in rete con un preciso rasoterra, firmando lo 0-2. Quasi in contemporanea, arriva anche il raddoppio del Napoli, che spegne ogni residua speranza di sorpasso per i nerazzurri. Con il destino del campionato ormai segnato, Simone Inzaghi guarda già alla finale di Champions League del 31 maggio. Inizia così la rotazione in vista del grande appuntamento: entrano Acerbi, Dumfries e Barella per guadagnare minuti nelle gambe, e poco dopo anche Arnautovic si unisce alla sfida. La gara, però, si trascina senza ulteriori emozioni fino all’epilogo. L’Inter vince, ma è il Napoli a gioire.

IL TABELLINO

Como (4-3-3): Reina; Vojvoda, Van der Brempt, Smolcic, Alex Valle; Caqueret (47′ Butez), Perrone (53′ Engelhardt), Da Cunha; Nico Paz, Douvikas (53′ Cutrone), Strefezza. All.: Fabregas

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck (60′ Dumfries), de Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Calhanoglu (60′ Barella), Asllani, Zalewski (81′ Topalovic), Dimarco (60′ Acerbi); Correa, Taremi (73′ Arnautovic). All.: Farris (Inzaghi squalificato)

Arbitro: Massa di Imperia

Marcatori: 20′ de Vrij, 50′ Correa

Ammoniti: Calhanoglu, Zalewski, de Vrij