Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Manchester United e Tottenham, finale di Europa League.
PROBABILI FORMAZIONI
TOTTENHAM (4-3-3): Vicario; Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Sarr, Bissouma, Bentancur; Johnson, Solanke, Son. All. Postecoglou
MANCHESTER UNITED (3-4-2-1): Onana; Lindelof, Maguire, Shaw; Diallo, Ugarte, Casemiro, Mazraoui; Fernandes, Mount; Hojlund. All. Amorim
DOVE VEDERLA IN TV
L’incontro che mette di fronte Tottenham e Manchester United, valevole per la finale di Europa League, è in programma mercoledì 21 maggio alle ore 21.00. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport. Inoltre, sarà possibile seguire il match anche in streaming sulla piattaforma NOW oltre che tramite l’app Sky Go.
IL MATCH
Sarà lo stadio San Mamés di Bilbao il suggestivo palcoscenico della finale di Europa League, che vedrà affrontarsi due corazzate del calcio britannico: Tottenham e Manchester United. Una sfida tutta anglofona che promette spettacolo ed emozioni, al termine di un cammino europeo in cui entrambe le squadre hanno saputo imporsi con autorevolezza, a differenza della marcia tenuta in campionato. L’Europa League si appresta così a vivere il suo epilogo più affascinante con un derby inglese dal sapore internazionale.
MANCHESTER UNITED
Cammino di grande spessore per il Manchester United guidato da Rúben Amorim, capace di archiviare la pratica Athletic Bilbao con un roboante 7-1 tra andata e ritorno del turno precedente, eliminando proprio la squadra di casa della finale. I Red Devils tornano a disputare l’atto conclusivo del torneo a distanza di quattro anni dall’ultima volta quando persero contro il Villarreal e ora ci arrivano da imbattuti a questo appuntamento. Nell’undici di partenza, Bruno Fernandes e Mount si muoveranno alle spalle dell’unica punta Hojlund.
TOTTENHAM
Il Tottenham di Ange Postecoglou ha raggiunto l’ultimo atto della competizione superando brillantemente il Bodo/Glimt in semifinale, con un punteggio complessivo di 5-1, frutto di prestazioni belle e convincenti. Gli Spurs puntano a interrompere un digiuno internazionale che dura dal 1964, anno dell’ultima Coppa UEFA sollevata. Per salire di nuovo sul tetto d’Europa, i biancoblu dovranno mantenere i nervi saldi e la massima attenzione, venuta meno durante la stagione in Premier. Dal primo minuto, ci sarà spazio per il tridente offensivo composto da Johnson, Solanke e Son.
CURIOSITA’
Se consideriamo gli ultimi cinque precedenti tra loro, il bilancio pende nettamente a favore degli Spurs, che hanno avuto la meglio in quattro occasioni. Una volta, invece, il confronto è terminato in parità.
Scoping out San Mames: a thread 🔭🧵#MUFC || #UELfinal pic.twitter.com/MR5T2mNGRg
— Manchester United (@ManUtd) May 20, 2025