Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo insieme il match tra Hellas Verona e Como, valevole per la 37^ giornata di Serie A.
Probabili formazioni
Hellas Verona (3-4-1-2): Montipo’; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Niasse, Serdar, Frese; Bernede; Tengstedt, Sarr. Allenatore: Zanetti.
Como (4-3-3): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Da Cunha, Perrone, Caqueret; Strefezza, Cutrone, Paz. Allenatore: Fabregas.
Dove vederla in streaming o in TV
Il match tra Hellas Verona e Atalanta sarà disponibile in streaming su DAZN.
Il match
Il Verona rallenta la sua corsa verso la salvezza con un pareggio casalingo contro il Lecce: al Bentegodi finisce 1-1, un risultato che, pur non entusiasmando, permette ai gialloblù di mantenere un margine rassicurante di cinque punti sulla zona retrocessione a due giornate dal termine del campionato. Si tratta solo del sesto pari stagionale per la squadra veneta, che ora dovrà gestire con attenzione il piccolo tesoro accumulato. Continua invece il momento d’oro del Como, protagonista di una straordinaria cavalcata nel finale di stagione. I lombardi centrano la sesta vittoria consecutiva e si attestano solidamente in decima posizione, raggiungendo quota 48 punti. Un rendimento sorprendente, che conferma la crescita costante della squadra e alimenta entusiasmo e ambizioni in vista del futuro.
Hellas Veroan
L’Hellas Verona conquista un punto prezioso nello scontro diretto contro il Lecce, avvicinandosi sensibilmente all’obiettivo salvezza. Al Bentegodi finisce 1-1: gli scaligeri vanno sotto, ma trovano una reazione immediata e decisa, pareggiando con un colpo di testa di Coppola sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il pareggio consente al Verona di mantenere le distanze dal Lecce e dalle altre inseguitrici, lasciando intatte le possibilità di chiudere il discorso salvezza già nelle prossime due giornate. Ora la squadra di Zanetti si prepara ad affrontare il Como, una delle formazioni più in forma del momento, reduce da sei vittorie consecutive. Per contrastare i lombardi, il Verona si affiderà in attacco al tandem Tengstedt-Sarr, mentre in mezzo al campo spazio alla nuova coppia Niasse-Serdar. Assenti per squalifica Suslov e Duda.
Como
Il Como conferma il suo ottimo momento di forma e prosegue la striscia di vittorie superando in rimonta il Cagliari. I lombardi dimostrano solidità e consapevolezza, ribaltando il risultato con autorità e mettendo in mostra una manovra fluida e concreta. Decisivi i gol di Caqueret, Strefezza e Cutrone: il centrocampista francese sigla la sua prima rete in Serie A, l’ex Lecce conferma il suo momento d’oro andando a segno per la terza gara consecutiva, mentre Cutrone interrompe un digiuno di quattro mesi, tornando protagonista. Lo sguardo è già rivolto alla trasferta di Verona, dove il Como cercherà di allungare ulteriormente la serie positiva. Al Bentegodi, fiducia al tridente offensivo composto da Cutrone, Strefezza e Paz. In mezzo al campo spazio a Caqueret, Perrone e Da Cunha, per un centrocampo dinamico e tecnico.4o
Curiosità
Il Como si presenta alla sfida contro il Verona forte di una tradizione recente favorevole: i lariani sono imbattuti da sei confronti consecutivi contro i gialloblù in Serie A. Mai, nella loro storia nel massimo campionato, avevano raggiunto una striscia così lunga di risultati utili contro una singola avversaria — e ora puntano a estenderla a sette. L’Hellas, dal canto suo, rischia un doppio ko stagionale: dopo la sconfitta nella gara d’andata, potrebbe incassare due battute d’arresto contro il Como nello stesso campionato per la prima volta nella storia della Serie A.