Serie A, Genoa-Atalanta 2-3: la Dea la agguanta sul finale

serie a, atalanta-bologna 2-0

Con il gol quasi allo scadere di Retegui l’Atalanta di Gasperini acciuffa i tre punti in casa del Genoa. Partita molto intensa e ricca di gol di entrambe le compagini che si sono sfidate. Poco cambia però per entrambe le squadre, la prima già matematicamente salva e la seconda già matematicamente qualificata in Champions League.

Primo Tempo

La sfida tra Genoa e Atalanta inizia su ritmi subito vivaci. Dopo appena quattro minuti, è l’Atalanta a farsi vedere con Daniel Maldini che tenta una conclusione a giro di destro: la palla sfiora il palo. La risposta del Genoa arriva con un colpo di testa di Pinamonti, ben neutralizzato da Rui Patricio. I padroni di casa sembrano più fluidi nel palleggio, con Vitinha e Samardzic molto attivi tra le linee. Tuttavia, le occasioni nitide latitano. Al 36’ si registra un errore clamoroso di Maldini che, tutto solo davanti a Leali, calcia incredibilmente fuori. È un episodio che pesa, perché poco dopo, al 38’, arriva il vantaggio del Genoa: Martin pennella un cross perfetto in area e Pinamonti, con uno stacco imperioso, anticipa tutti e insacca di testa per l’1-0. L’Atalanta prova a reagire, ma non riesce a rendersi realmente pericolosa. Si va così al riposo con il Genoa meritatamente avanti, dopo un primo tempo frizzante ma non privo di errori da entrambe le parti.

Secondo Tempo

La ripresa si apre con ritmi ancora più elevati. Bastano pochi minuti per assistere al pareggio: al 48’, Ruggeri fa da sponda di testa per Sulemana, che controlla bene e scarica un destro potente e preciso che batte Leali per l’1-1. La gara diventa ora apertissima. Al 60’ il Genoa torna avanti: su un’incomprensione difensiva tra Hien e Brescianini, Pinamonti è lesto ad approfittarne e con un sinistro secco batte Rui Patricio per il 2-1, siglando la sua personale doppietta. L’Atalanta, tuttavia, non ci sta. Passano solo tre minuti e arriva il nuovo pareggio: al 63’ De Roon serve un bel pallone in profondità a Maldini che, stavolta, non sbaglia. Controllo perfetto e destro rasoterra all’angolino per il 2-2. I cambi spezzano il ritmo ma non la tensione del match, che resta combattuto fino agli ultimi minuti. Dopo un’occasione clamorosa per Zappacosta (sventata da Leali), arriva il colpo finale. All’89’, De Ketelaere si inventa una grande giocata e serve Retegui che, di prima intenzione e con il mancino, trafigge Leali per il gol del definitivo 2-3. Nonostante i quattro minuti di recupero concessi, il Genoa non riesce più a reagire. Il triplice fischio sancisce una vittoria in rimonta per l’Atalanta, che ha mostrato carattere e lucidità nei momenti decisivi della gara.

Il tabellino

Genoa (4-3-3): Leali; Sabelli (21′ st Zanoli), Bani, Vasquez (35′ De Winter), Martin, Frendrup, Badelj (22′ st Onana), Masini; Norton-Cuffy, Pinamonti (32′ st Ekuban), Vitinha (32′ st Thorsby). A disp.: Siegrist, Sommariva, Messias, Ekhator, Scaglione, Otoa, Kassa, Venturino. All.: Vieira

Atalanta (3-4-2-1): Rui Patricio, Kossounou, Hien, de Roon, Palestra (24′ st Zappacosta), Sulemana (36′ st Ederson), Samardzic, Ruggeri (11′ st Bellanova); Maldini (24′ st De Ketelaere), Brescianini (24′ st Pasalic); Retegui. A disp.: Carnesecchi, Rossi, Lookman, Comi, Riccio, Vavassori, Del Lungo. All.: Gasperini

Arbitro: Ghersini

Marcatori: 37′, 13′ st Pinamonti (G), 2′ st Sulemana (A), 18′ st Maldini (A), 44′ st Retegui (A)