Lo sapevi che…Cagliari – Venezia

Venezia FC

Alla vigilia della 37^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Cagliari e Venezia.

PROBABILI FORMAZIONI

Cagliari (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Deiola, Augello; Luvumbo, Piccoli. Allenatore: Davide Nicola

Venezia (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candè; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Yeboah, Oristanio. Allenatore: Eusebio Di Francesco

DOVE VEDERLA IN TV

Il match, in programma domenica 18 maggio alle 20:45, sarà trasmesso da Sky Sport e DAZN.

CAGLIARI

Per ottenere l’aritmetica salvezza manca davvero poco. Il Cagliari ha un vantaggio di cinque punti sul terzultimo posto con sole sei lunghezze ancora a disposizione in questo campionato. Purtroppo la squadra di Nicola ha rallentano nelle ultime settimane con ben quattro sconfitte nelle ultime cinque: 3-1 a Milano contro l’Inter, 1-2 interno contro la Fiorentina, medesimo risultato contro l’Udinese e il 3-1 contro il Como settimana scorsa. Ad interrompere questa fase horror il successo pesantissimo a Verona per 0-2 con l’Hellas che ha i medesimi punti in classifica. Non ci sarà Pavoletti fermato per qualifica, per il resto rosa al completo con pochi dubbi. Nel 352 iniziale Obert insidia Luperto in difesa così come Mina in recupero su Palomino. A centrocampo, invece, Deiola è favorito sulle geometrie di Marin e le qualità di Viola. In avanti Luvumbo appoggerà Piccoli.

VENEZIA

Mister Di Francesco se la giocherà a specchio, con un 352 ben strutturato, fisico ed equilibrato. Certamente i lagunari hanno meno qualità ma sono partite che si vincono negli episodi ma anche sulla carica nervosa. Non ci saranno gli indisponibili Svoboda, Duncan e Conde. Pochi dubbi nell’undici titolare. Radu tra i pali con Idzes a guidare la difesa. A centrocampo chiavi del gioco affidate a Nicolussi Caviglia mentre in avanti Oristanio potrebbe essere confermato con Yeboah. Dalla panchina saranno a disposizione Fila e Gytkjaer. Il Venezia, nelle ultime cinque uscite, ha perso solo contro il Milan in un match super contestato. Per il resto ha accumulato otto punti: le vittorie su Fiorentina e Monza oltre ai pareggi contro Empoli e Torino.

CURIOSITA’

Uno scontro diretto salvezza vero e proprio, di quelli che valgono una stagione. Non potrebbe essere altrimenti considerando che mancano solo 180 minuti dalla conclusione del campionato di Serie A. Per la 37^ giornata del massimo torneo italiano, il Cagliari ospita il Venezia. Due squadre divise da quattro lunghezze con entrambe che cercano i tre punti per raggiungere l’obiettivo mantenimento della categoria. Di certo ai sardi manca davvero pochissimo in un periodo di forma non certamente eccelso. Di contro il Venezia di mister Di Francesco non ha mai mollato e, da settimana scorsa, è uscita dalla zona retrocessione. I padroni di casa hanno ottenuto appena tre punti nelle ultime cinque uscite. Di contro il Venezia ha perso una sola volta in questo arco di tempo per 0-2 contro il Milan ma ha anche vinto due partite e pareggiate altrettante. Sul fronte dei singoli, il miglior marcatore è Piccoli a quota nove che insegue la doppia cifra. Grande sorpresa Zortea che, da esterno basso, si è trasformato in goaleador con sei reti. Per quanto riguarda il Venezia, i lagunari a gennaio hanno perso il miglior elemento Pohjanpalo autore di sei goal nella prima parte di stagione. Negli ultimi cinque precedenti, tra Serie A e Serie B, si contano due vittorie del Venezia, due pareggi ed un solo successo del Cagliari che risale al 2-1 del 2023. All’andata, invece, la squadra di Di Francesco si impose per 2-1.