L’appendice di stagione che si vive in un uragano di emozioni tra gioia e massima tristezza. Si sono disputate le gare di ritorno dei playout di Serie C che hanno sancito la salvezza o la retrocessione in Serie D delle squadre impegnate in terza serie. Nel pomeriggio, in una sfida tra nobili decadute, è il Messina a lasciare il professionismo. I biancoscudati cadono a Foggia per 1-0 con i pugliesi che festeggiano allo “Zaccheria” grazie alla rete del grande ex Michele Emmausso.
Nel pomeriggio è il turno della Pro Vercelli che sfrutta il fattore casa per salvarsi. I piemontesi, dopo la sconfitta dell’andata, riescono a pareggiare l’1-0 contro la Pro Patria e mantengono la categoria grazie al miglior piazzamento in classifica durante la regular season. Nelle tre gare serali, invece, succede davvero di tutto.
La Triestina mantiene la categoria grazie al miglior piazzamento in campionato. Come all’andata, termina 0-0 la sfida contro il Caldiero Terme. Fallisce, alla stagione d’esordio, il progetto Milan Futuro. I rossoneri, dopo la vittoria per 1-0 all’andata, cadono a Ferrara per 2-0. La Spal si affida alla doppietta di Molina nel primo tempo e festeggia al triplice fischio. Il vero miracolo sportivo, però, lo fa la Lucchese che ribalta il KO dell’andata e si salva in una stagione in cui ha vissuto e vive una crisi societaria irreversibile.
I risultati del ritorno dei playout di Serie C
Foggia – Messina 1-0 (Emmausso)
Pro Vercelli – Pro Patria 1-0 (Romairone)
Lucchese – Sestri Levante 1-0 (Badje)
Spal – Milan Futuro 2-0 (Molina, Molina)
Triestina – Caldiero Terme 0-0
Le squadre retrocesse in Serie D
Messina
Pro Patria
Caldiero Terme
Milan Futuro
Sestri Levante
📺 𝙂𝙐𝙄𝘿𝘼 𝙏𝙑 – 𝙋𝙇𝘼𝙔𝙊𝙐𝙏 𝙂𝘼𝙍𝙀 𝘿𝙄 𝙍𝙄𝙏𝙊𝙍𝙉𝙊 📺#Playout2025 #SerieCNOW pic.twitter.com/xFJi9gkUBT
— Serie C (@seriecofficial) May 17, 2025