Tre punti preziosissimi in ottica salvezza per l’Empoli, che batte tra le mura amiche il Parma 2 a 1 e può ancora sperare di conquistare la salvezza. Partita gravemente condizionata dall’espulsione di Valenti al 31′, che ha lasciato il Parma in dieci rendendo ulteriormente ardua la rimonta degli ospiti.
Primo tempo
Il match si apre con il primo possesso per l’Empoli, ma fin da subito emergono segnali di tensione, come nel secondo minuto quando un retropassaggio rischioso di Leoni verso Suzuki viene quasi intercettato da Cacace, costringendo il portiere del Parma a spazzare via. Il Parma si schiera con un 3-4-2-1, con Bonny molto attivo tra le linee, al pari di Ondrejka. I primi minuti vedono diverse schermaglie a centrocampo e qualche spunto sulla fascia destra con Hainaut, che però non riesce a sfondare. Intorno al 9′, si fa strada una prospettiva interessante per il Parma: in caso di vittoria e con i risultati favorevoli di Lecce e Venezia, la salvezza potrebbe diventare matematica. Ma è l’Empoli a spezzare gli equilibri: all’11’ Fazzini porta in vantaggio i toscani con un potente destro dal limite dell’area, su assist da calcio piazzato di Henderson. È il suo terzo gol stagionale. Galvanizzati dalla rete, i padroni di casa sfiorano il raddoppio con Grassi, ma Suzuki blocca in due tempi. Il Parma prova a reagire: Pellegrino sfiora il pareggio di testa al 21’, ma manca di poco il bersaglio. La partita si incattivisce: Henderson rimane a terra dopo uno scontro con Valenti, che, nel tentativo di reagire, rifila una manata e si prende il giallo. Pochi minuti dopo, lo stesso Valenti trattiene vistosamente Esposito poco fuori area e riceve la seconda ammonizione: Parma in 10 uomini già al 31’. L’Empoli ci prova subito con Esposito e poi con Fazzini, che reclama un rigore al 35’ per un contatto dubbio in area: l’arbitro Fabbri lascia correre. Si gioca in un clima teso, con Delprato colpito all’occhio e costretto momentaneamente a uscire. L’Empoli preme ma non riesce a trovare il secondo gol: ci va vicino nei minuti di recupero con Fazzini, che sfiora il palo su assist di Gyasi. Il primo tempo si chiude con l’Empoli avanti 1-0. I toscani mostrano voglia e intensità, spinti dal desiderio di interrompere la lunga striscia di 20 partite senza vittorie. Il Parma, in difficoltà difensiva e in inferiorità numerica, dovrà cambiare qualcosa per sperare di rientrare in partita.
Secondo tempo
Si riparte con il punteggio fermo sull’1-0. Nessun cambio iniziale per Chivu, che vuole valutare la reazione dei suoi. L’Empoli continua a spingere: al 57’ Henderson sfiora il palo con un gran sinistro deviato da Keita, e poco dopo Fazzini manca la traversa con una bella volée sugli sviluppi del corner. Il Parma comincia a cambiare: entrano Camara, Djuric e Hernani. E proprio da un calcio piazzato nasce la svolta per i ducali. Al 73’ Djuric pareggia di testa su punizione, con qualche dubbio sulla posizione di Bonny che, pur non toccando il pallone, disturba Vasquez. Dopo una breve attesa, il gol viene convalidato: è 1-1. L’Empoli, colpito a freddo, si riorganizza. D’Aversa inserisce forze fresche: entrano Konatè e Solbakken. Ed è proprio Anjorin, entrato da poco, a trovare il nuovo vantaggio all’86’: tutto nasce da un recupero tenace di Fazzini, poi Konatè fa da sponda e Anjorin calcia di potenza, battendo Suzuki per il 2-1. È il suo secondo gol in campionato. Il finale è una girandola di emozioni. Solbakken guida un contropiede letale, ma Fazzini viene murato da Hernani. Poi è Konatè ad avere la palla del 3-1, ma si fa ipnotizzare da Suzuki davanti alla porta. Il Parma, stremato e senza più cambi, ci prova fino all’ultimo, ma non riesce a trovare il pari. Dopo cinque minuti di recupero, arriva il triplice fischio: Empoli batte Parma 2-1, conquistando tre punti fondamentali nella corsa salvezza e lasciando la zona retrocessione — almeno per una notte. Decisivi i gol di Fazzini e Anjorin, in una serata che potrebbe segnare la svolta del campionato empolese.
Il tabellino
MARCATORI: 11′ Fazzini (E), 73′ Djuric (P), 86′ Anjorin (E)
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Marianucci, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi (71′ Anjorin), Henderson (84′ Solbakken), Pezzella; Fazzini, Cacace (77′ Sambia); Esposito (84′ Konaté). All. D’Aversa.
PARMA (3-4-1-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut, Keita, Sohm (67′ Hernani), Valeri; Ondrejka (60′ Camara); Pellegrino (67′ Djuric), Bonny (77′ Balogh). All. Chivu
ARBITRO: Fabbri
AMMONITI: Valenti (P), Cacace (E), Viti (E)
ESPULSI: Valenti (P)
𝐍𝐔𝐍𝐓𝐈𝐎 𝐕𝐎𝐁𝐈𝐒 𝐆𝐀𝐔𝐃𝐈𝐔𝐌 𝐌𝐀𝐆𝐍𝐔𝐌!!!
— Empoli Football Club Official (@EmpoliFC) May 10, 2025
𝐇𝐀𝐁𝐄𝐌𝐔𝐒 𝐕𝐈𝐂𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀𝐌!!!
Apre Fazzini, pareggia Djuric la decide il super gol di Anjorin! Vinciamo noi sul Parma, vinciamo noi 2-1! pic.twitter.com/XpXViLzfBu