Per la ruubrica Lo sapevi che…analizziamo il match tra Cagliari e Como, valevole per la 36a giornata di Serie A.
PROBABILI FORMAZIONI
Como:
Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Perrone, Caqueret; Ikone, Paz, Strefezza; Cutrone
Cagliari:
Caprile; Zappa, Palomino, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Prati, Augello; Luvumbo, Piccoli
DOVE VEDERLA IN TV
La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, accessibile tramite app su smart TV, smartphone, tablet, console di gioco, PC e dispositivi come Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast .
MATCH
Il Como, protagonista di una striscia vincente di cinque partite, proverà a centrare il sesto successo di fila sabato pomeriggio contro il Cagliari. La formazione lariana ha già conquistato la permanenza in Serie A con grande anticipo, mentre i rossoblù potrebbero garantirsi la salvezza con una vittoria allo stadio Sinigaglia.
CAGLIARI
Dopo l’1-1 dell’andata, il Cagliari si accontenterebbe anche di un pareggio contro il Como, ma una vittoria garantirebbe la salvezza matematica. Nonostante la sconfitta per 2-1 con l’Udinese, i sardi restano a +7 sulla zona retrocessione a tre giornate dal termine. Il successo precedente con il Verona, terza vittoria esterna stagionale, ha dato respiro alla squadra di Nicola, che ora punta a due successi di fila fuori casa per la prima volta dal 2019. Con ancora da affrontare Venezia e Napoli, il Cagliari vuole chiudere i conti già in Lombardia.
COMO
Il Como sta chiudendo alla grande una stagione da neopromossa, con cinque vittorie di fila in Serie A (record del club) e un solo gol subito. Solo la Lazio nel 1973 ha fatto meglio tra le neopromosse. Guidati dal debuttante Cesc Fabregas, i lariani puntano ora a un sorprendente piazzamento nella top 10. Decisivo nell’ultima gara il gol nel finale di Strefezza contro il Parma: il brasiliano è coinvolto in una rete da tre partite consecutive. A fare la differenza anche gli innesti di gennaio, tra cui il portiere Butez, l’ala Diao e l’attaccante Douvikas.
CURIOSITA’
Il Como ha vinto le ultime 5 partite di Serie A: è la striscia positiva più lunga della sua storia nel massimo campionato