Champions League, Inter-Barcellona 4-3 dts: impresa nerazzurra, è finale!

champions league, inter barcellona 4-3

Pazza Inter. A San Siro va in scena un autentico show e alla fine gli applausi sono tutti per l’Inter, che compie una grandissima impresa, battendo il Barcellona e volando in finale di Champions League. Come all’andata, la squadra di Inzaghi va in doppio vantaggio con Lautaro e Calhanoglu, ma viene recuperata dagli spagnoli, che vanno a segno con Garcia, Olmo e, a ridosso del novantesimo, Raphinha, ma in pieno recupero Acerbi spedisce la sfida ai supplementari, dove Frattesi si prende la palma di man of the match. I nerazzurri vanno a Monaco di Baviera, dove attenderanno una tra PSG e Arsenal.

La cronaca

Nello schieramento iniziale, Inzaghi propone il tandem offensivo composto da capitan Lautaro e Thuram, mentre Flick si affida al tridente composto fa Raphinha, Olmo e Yamal alle spalle di Ferran Torres. Gli ospiti cercano di mettere sotto pressione la difesa di casa sin da subito, ma non riescono a colpire. I lombardi, poi, approfittano di un disimpegno errato, Thuram è altruista e davanti alla porta appoggia per Lautaro, che sblocca a porta libera. A ridosso del duplice fischio, Cubarsì entra in scivolata sul capitano locale, il VAR interviene e assegna il penalty: dal dischetto Calhanoglu raddoppia.

Al rientro in campo, il Barcellona accorcia subito le distanze: Martin crossa in mezzo, dall’altro lato sbuca Garcia che al volo riduce il gap. Poco dopo Barella tenta la fortuna dalla distanza, ma Szczesny si oppone. Dopo un miracolo di Sommer sul tiro a colpo sicuro proprio di Garcia, il pareggio arriva con il colpo di testa di Dani Olmo, che da pochi passa buca il portiere svizzero. Verso la fine del match, Raphinha colpisce: prima Sommer respinge, ma sulla ribattuta il brasiliano incrocia sul secondo palo e completa la rimonta. In pieno recupero Yamal scarica sul palo, ma sul ribaltamento di fronte Dumfries ruba palla, mette al centro, dove Acerbi si improvvisa rapace d’area e manda il confronto ai supplementari.

Partono i tempi aggiuntivi e al 99′ Thuram getta il cuore oltre l’ostacolo, scappa sulla linea di fondo, scarica in mezzo, sponda di Taremi, Frattesi finge la conclusione di prima e piazza la sfera sul secondo palo. L’Inter torna avanti. Alla ripresa del gioco, il centrocampista romana va vicino alla doppietta, ma Szczesny si allunga a respinge. Poco dopo, Yamal dà spettacolo e conclude a giro, ma Sommer si allunga e devia il pallone con la punta delle dita. E parte la festa nerazzurra!

TABELLINO

Inter-Barcellona 4-3 dts

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck (26′ st Darmian), Acerbi, Bastoni; Dumfries (3′ sts De Vrij), Barella, Calhanoglu (34′ st Zielinski), Mkhitaryan (34′ st Frattesi), Dimarco (10′ st Carlos Augusto); Lautaro Martinez (26′ st Taremi), Thuram. Allenatore: Inzaghi S.

Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Eric García (8′ pts Fort), Cubarsì (1′ sts Pau Victor), Iñigo Martinez (31′ st Araujo), G. Martin; De Jong, Pedri (1′ sts Gavi); Lamine Yamal, Dani Olmo (38′ st Fermin Lopez), Raphinha; Ferran Torres (45’+1′ st Lewandowski). Allenatore: Flick

Arbitro: Marciniak

Marcatori: 21′ Lautaro Martinez (I), 45’+1′ rig. Calhanoglu (I), 9′ st Eric Garcia (B), 15′ st Dani Olmo (B), 42′ st Raphinha (B), 45’+3′ st Acerbi (I), 9′ pts Frattesi (I)

https://twitter.com/Inter/status/1919869960211349712