Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Inter e Barcellona, ritorno della semifinale di Champions League.
PROBABILI FORMAZIONI
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Taremi. Allenatore: S. Inzaghi.
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Eric Garcia, Pau Cubarsi, Martinez, Gerard Martin; De Jong, Pedri; Lamine Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferran Torres. Allenatore: Flick.
DOVE VEDERLA IN TV
Inter-Barcellona è un’esclusiva Sky Sport. Il match, in programma martedì 6 maggio, sarà pertanto disponibile sulla piattaforma satellitare sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport 4K. Inoltre, sarà possibile seguire l’evento anche in streaming sulla piattaforma NOW o tramite l’app Sky Go.
IL MATCH
Torna la Champions League con le semifinale di ritorno. In campo il 6 maggio alle 21.00 Inter e Barcellona, pronte a sfidarsi nel secondo atto a San Siro dopo il 3-3 dell’andata al Montjuïc. La partita è decisiva per accedere alla finalissima di Monaco di Baviera. Tutto ancora in equilibrio, che entrambe le squadre cercheranno di spezzare per raggiungere il round conclusivo del torneo contro la vincente la sfida tra Arsenal e PSG.
INTER
L’Inter arriva alla sfida contro il Barcellona con una motivazione altissima e la consapevolezza che la Champions League è l’obiettivo principale di questo finale di stagione. Sebbene il campionato sia ancora aperto, le attenzioni nerazzurre sono tutte rivolte al ritorno di questo confronto.. La squadra di Simone Inzaghi ha mostrato di potersi confrontare a viso aperto con i blaugrana, sfruttando soprattutto le ripartenze veloci. I nerazzurri punteranno ancora su intensità e compattezza, gli stessi elementi che li hanno portati fin qui. Dal primo minuto, Thuram dovrebbe far coppia con Taremi in avanti, con Lautaro in dubbio. A spingere sulle corsie laterali di centrocampo ci saranno Dimarco e Dumfries, autore di una doppietta in Cataluna.
BARCELLONA
Il Barcellona dovrà affrontare un’Inter solida e ben organizzata, ma la difesa è stata una delle note dolenti. Il reparto arretrato è stato vulnerabile, soprattutto nel gestire le palle inattive, e questo potrebbe rappresentare un’opportunità per i nerazzurri di sfruttare questi momenti critici durante la partita. Il team di Flick ha dominato in Liga, con una vittoria sul Real Madrid che sembra aver messo una pietra sopra la lotta per il titolo, ma ora l’obiettivo si sposta sulla Champions League. Dopo aver già vinto la Coppa di Spagna, il triplete è ancora un sogno concreto. Nell’undici di partenza, Yamal, Olmo e Raphinha agiranno alle spalle di Torres.
CURIOSITA’
Se consideriamo gli ultimi cinque precedenti tra queste due squadre, il bilancio pende leggermente a favore degli ospiti, che hanno prevalso due volte, mentre i padroni di casa si sono imposti in una sola occasione. In due casi, la sfida è terminata pari.
Inzaghi: "Sarà una gara emozionante. Ci vorrà una grande Inter"#ForzaInter #UCL #InterBarcellona
— Inter ⭐⭐ (@Inter) May 5, 2025