Volley, Superlega: Trento regola la Lube in gara 3 della finale

Gara 3 finale superlega volley, trento batte lube

Trento torna avanti nella finale scudetto della SuperLega di volley, superando nettamente la Lube in gara 3 nella serie che assegna il titolo. La squadra di Soli è una certezza davanti al pubblico di casa e nel terzo match del confronto ha chiuso con un 3-0 senza storia, staccando addirittura di sette lunghezze gli avversari negli ultimi due set. Fra pochi giorni, i gialloblù avranno la possibilità di chiudere i conti e salire sul tetto d’Italia. Insieme alle due finaliste, in Champions League andrà anche Perugia, che ha avuto la meglio nella finale per il 3° posto contro Piacenza, qualificata in CEV Cup. Infine, nella corsa al 5° posto e all’approdo in Challenge sono state Modena e Milano a staccare il pass per la finale, superando Padova e Verona, entrambe al tie-break.

TABELLINO

Trento–Civitanova 3-0 (25-22, 25-18, 25-18)

Trento: Sbertoli 2, Michieletto 12, Resende Gualberto 3, Rychlicki 16, Lavia 12, Kozamernik 5, Garcia Fernandez 1, Laurenzano (L), Bartha 2, Acquarone 0. N.E. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli. 

Civitanova: Boninfante 2, Bottolo 6, Chinenyeze 5, Lagumdzija 11, Nikolov 7, Gargiulo 3, Loeppky 4, Orduna 0, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Dirlic 2. N.E. Tenorio, Podrascanin. All. Medei.

ARBITRI: Zanussi (TV) e Pozzato (BZ).

Il tabellino della finale 3°/4° posto

Piacenza-Perugia 2-3 (25-21, 21-25, 25-21, 17-25, 18-20)

PIACENZA: Brizard 4, Romanò 19, Simon 11, Bovolenta 4, Mandiraci, Maar 21, Scanferla (lib.), Galassi 7, Ricci, Andringa 8, Gueye2, Salsi. N.E. Kovacevic, Loreti (Lib). All. Travica

PERUGIA: Giannelli 8, Ben Tara 16, Solè 10, Loser 8, Semeniuk 16, Plotnytskyi 5, Colaci (libero), Ishikawa 18, Zoppellari, Herrera, Usowicz. Cianciotta. N.e: Candellaro, Piccinelli (lib). All. Angelo Lorenzetti

ARBITRI: Andrea Puecher di Padova e Massimiliano Giardini di Verona.

I risultati delle semifinali dei Play Off 5° Posto

Milano-Verona 3-2 (25-22; 25-19; 24-26; 20-25; 15-11)
Modena-Padova 3-2 (22-25; 25-16; 21-25; 25-18; 15-11)