Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Barcellona e Inter, valevole per la semifinale di andata di Champions League.
PROBABILI FORMAZIONI
Barcellona (4-2-3-1): Ter Stegen; Kounde, Cubarsì, Araujo, Martin; Gavi, Pedri; L. Yamal, Dani Olmo, Ansu Fati; Ferran Torres. Allenatore: Flick.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Arnautovic. Allenatore: Inzaghi.
DOVE VEDERLA IN TV
Il match tra Barcellona e Inter è in programma alle 21:00 di mercoledì 30 aprile. La trasmissione della partita è prevista in streaming in esclusiva su Prime Video, previa sottoscrizione di un abbonamento.
IL MATCH
L’ora della verità si avvicina per Barcellona e Inter, due giganti del calcio europeo decise ad arrivare fino in fondo della UEFA Champions League 2024/25. Si apre il confronto della semifinale che decreta chi conquisterà un posto nella finalissima di Monaco di Baviera, dove ad attendere ci sarà la vincente del confronto tra Arsenal e Paris Saint-Germain. Un incrocio ad alta tensione, tra due squadre dalla forte identità, pronte a giocarsi tutto in 180 minuti per scrivere una nuova pagina della loro storia internazionale.
BARCELLONA
Qualche alto e basso nella stagione dei Barcellona, che ha alternato momenti di forte esaltazione – come la conquista della Coppa del Re pochi giorni – ad altri meno favorevoli, ma nell’ultimo periodo sembra aver trovato grande continuità e compattezza, nonostante qualche leggerezza in fase difensiva. La squadra guidata da Flick ha riscoperto un’identità propositiva, puntando su un gioco offensivo e valorizzando i talenti della cantera, come hanno dimostrato anche i precedenti turni del torneo. Nell’undici di partenza, Yamal, Olmo e Fati si muoveranno sulla linea trequarti alle spalle di Ferran Torres.
INTER
L’Inter si avvicina alla sfida col peso di una stagione logorante sulle spalle. Il sogno del Triplete si è infranto con l’uscita anzitempo dalla Coppa Italia per mano dei cugini del Milan, ma restano in corsa gli obiettivi più prestigiosi: lo scudetto e soprattutto la UEFA Champions League. La squadra ha dimostrato compattezza e maturità lungo tutto l’arco dell’annata, e ora è chiamata a dare tutto nonostante un calo fisiologico nell’ultimo periodo, come testimoniano le due sconfitte consecutive in campionato. Nello schieramento iniziale, Arnautovic sostituirà Thuram al fianco di Lautaro in attacco.
CURIOSITA’
Se consideriamo gli ultimi cinque precedenti ufficiali tra queste due squadre, il bilancio pende leggermente a favore dei padroni di casa, che hanno prevalso due volte. In un’occasione, invece, sono stati gli ospiti ad avere la meglio, mentre in due casi la sfida è terminata in parità.
#BarcellonaInter: la conferenza stampa di Simone Inzaghi 👇#ForzaInter #UCL
— Inter ⭐⭐ (@Inter) April 29, 2025