Il Real Madrid non muore letteralmente mai. Non è uno slogan ma un dato di fatto per una società che, sia nel calcio che nel basket, ha una tradizione ed una forza interiore capace di far superare qualsiasi ostacolo. Con le spalle al muro nella decisiva gara 3, di fronte al proprio pubblico, i blancos superano l’Olympiakos e si garantiscono almeno di giocare gara 4 per un eventuale pareggio sul 2-2 della serie.
Di fatto gli spagnoli riescono ad avere una chance perché giocano una gara su punteggio basso, l’unico modo per fermare la forza offensiva dei biancorossi. I greci, infatti, segnano appena 72 punti di cui solo 28 nel secondo tempo. Questo ha permesso al Real Madrid di fare la differenza trascinato da Tavares sotto i tabelloni e dalla regia di Llull. Non sono bastati, sul fronte ospite, i 21 punti di Vezenkov e i 17 di Williams-Goss. Chi, invece, è già certo di volare alla Final Four è il Fenerbahce. Non tremano le gambe della squadra turca che vola sotto l’ombra della Tour Eiffel e batte il Paris. Francesi che giocano una gara coraggiosa con ben 53 punti messi a referto dalla coppia Shorts – Hifi. Nonostante ciò, il gap alla sirena è di dieci lunghezze per l’88-98 finale. Il Paris saluta un’ottima Eurolega, mentre il Fenerbahce vola in semifinale.
I risultati delle gare 3 dei playoff di Eurolega
Paris – Fenerbahce 88-98 (Shorts 29 punti, Hifi 24, Biberovic 21)
Real Madrid – Olympiakos 80-72 (Tavares 15 punti, Vezenkov 21, Williams-Goss 17)
Il programma delle gare 3 dei playoff di Eurolega
mercoledì 30 aprile
Barcellona – Monaco ore 19
Efes – Panathinaikos ore 19:45