Lo sapevi che… Udinese-Bologna

Lo sapevi che Udinese Bologna

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Udinese e Bologna, valevole per la trentaquattresima giornata di Serie A.

PROBABILI FORMAZIONI

UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Ehizibue, Solet, Kabasele; Kamara, Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Pajero; Davies. All. Runjaic.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Aebischer; Ndoye, Odgaard, Orsolini; Castro. All. Italiano.

DOVE VEDERLA IN TV

L’incontro di calcio fra l’Udinese e il Bologna, in programma alle 18.30 di lunedì 28 aprile, valevole per la 34esima giornata in Serie A, sarà visibile sulla piattaforma streaming DAZN.

IL MATCH

Lunedì 28 aprile si concluderà la trentaquattresima giornata del campionato di Serie A. Alle 18, al Bluenergy Stadium-Friuli, si disputerà l’incontro fra l’Udinese e il Bologna. Si troveranno di fronte due formazioni che stanno attraversando due momenti di forma diametralmente opposti. Friulani, che occupano una tranquilla undicesima posizione di classifica con 40 punti ma reduci da cinque sconfitte consecutive, ospiti quarti con 60 punti e galvanizzati dalla vittoria con l’Inter al 93′. Sono le battute conclusive di questa stagione, dove entrambe le squadre proveranno ad agguantare la miglior posizione possibile.

UDINESE

La metamorfosi dell’Udinese. Da squadra in grado di giocarsela con chiunque a squadra che non sa più ottenere un risultato positivo. I friulani, dopo aver messo in cascina i punti per la salvezza, hanno subito una brusca frenata e ora hanno bisogno di un’inversione di marcia. La squadra allenata da Runjaic sta collezionando sconfitte in serie, adesso sono ben cinque, l’ultima delle quali rimediata a Torino. Certe le assenze degli infortunati Thauvin, Lucca e Touré e dello squalificato Bijol, che non lasciano presagire a qualcosa di positivo. Spazio a Davies come unico riferimento avanzato, sostenuto da Pajero.

BOLOGNA

Grazie alla vittoria nei confronti dell’Inter e al ko della Juventus a Parma, il Bologna si è ripreso il quarto posto in classifica. Una posizione che permetterebbe ai felsinei di tornare a disputare la Champions anche nella prossima stagione dopo la partecipazione di quest’anno. La formazione guidata da Vincenzo Italiano sta facendo entusiasmare una città intera che ormai sogna ad occhi aperti. Non sarà della partita in terra friulana Holm, mentre il mister ex Viola spera di recuperare Ferguson e Casale. In avanti Castro sarà supportato da Ndoye, Odgaard e Orsolini.

CURIOSITA’

Se consideriamo gli ultimi cinque precedenti ufficiali tra loro, il bilancio pende leggermente a favore degli ospiti, che hanno prevalso due volte, mentre i padroni di casa si sono imposti in una sola occasione. Due volte, invece, il confronto è terminato in parità.