Tutto come previsto nella semifinale di ritorno di Coppa Italia fra il Bologna e l’Empoli.
Dopo il 3 a 0 in favore degli emiliani maturato nella gara di andata, i rossoblu si sono imposti anche nel ritorno, per 2 a 1. Bologna che, quindi, dopo 51 anni torna in finale di Coppa Italia. All’«Olimpico» di Roma, mercoledì 14 maggio, sarà sfida al Milan.
Di seguito il commento del tecnico dei padroni di casa, Vincenzo Italiano.
«Portare tutti i bolognesi a Roma era il nostro sogno e anche il nostro obiettivo. A questa competizione la Società e tutti noi teniamo in modo particolare, dedichiamo questo risultato all’ambiente di Bologna, alla gente rossoblù, a uno stadio stupendo in ogni partita. Ora manca un altro passo, ma in ogni caso dopo 51 anni siamo tornati nella storia del nostro club».
Sul fronte opposti, l’allenatore dei toscani, Roberto D’Aversa, ha commentato così la gara del Dall’Ara.
«Usciamo da questa semifinale, un traguardo storico per il club, con onore. Era importante uscire con un pareggio questa sera, non concedere il gol del 2-1 per loro perchè avevo chiesto di ragionare sulla partita secca. Il rammarico è, ovviamente, sulla partita di andata dove abbiamo commesso degli errori contro una squadra che in questo momento è una della migliori del campionato. Poi certo, dispiace anche per la sconfitta di stasera perchè bisogna sempre andare in campo per cercare il risultato. I ragazzi hanno dimostrato di aver fatto una partita seria contro una grande squadra, poi nelle prossime partite andremo sicuramente in campo con l’obiettivo di vincere, come stasera. Vogliamo dimostrare che meritiamo la permanenza in serie A, credo che con questo spirito l’obiettivo si possa raggiungere. Vorrei esprimere ancora il dolore per la perdita di Graziano, il fisioterapista del Lecce, una persona a cui ero molto legato».
🏟️✨ Notte Bologna ❤️💙#BolognaEmpoli #CoppaItaliaFrecciarossa pic.twitter.com/D78CkWGtw7
— Lega Serie A (@SerieA) April 24, 2025