Morte Papa Francesco: si ferma anche il calcio

Papa Francesco_Maradona_VaticanNews_OfficialTwitter

La notizia è giunta in mattinata: Papa Francesco, 266° Vescovo di Roma e pontefice della Chiesa Cattolica, è morto, dopo mesi di salute ormai precaria. Commozione e cordoglio unanimi, anche nell’ambito dello sport. Salta il nutrito lunedì di Pasquetta di Serie A e Serie B.

IL PAPA E LO SPORT

Argentino di origine italiana, Jorge Mario Bergoglio non poteva non essere un grande appassionato di sport e, soprattutto, di calcio. Tifoso del San Lorenzo de Almagro, club su cui una volta si espresse dicendo “siete parte del mio patrimonio culturale”, in questi dodici anni di pontificato Papa Francesco aveva incontrato tanti degli uomini di sport più famosi del mondo, primo fra tutti il suo connazionale Diego Armando Maradona. Dopo la morte del Pibe de Oro, intervistato dalla Gazzetta dello Sport, Bergoglio si era espresso così sulla leggenda del calcio scomparsa nel 2020: “Ho incontrato Diego Armando Maradona in occasione di una partita per la Pace nel 2014: ricordo con piacere tutto quello che Diego ha fatto per la Scholas Occurrentes, la Fondazione che si occupa dei bisognosi in tutto il mondo. In campo è stato un poeta, un grande campione che ha regalato gioia a milioni di persone, in Argentina come a Napoli. Era anche un uomo molto fragile”.

Sullo sport in generale, nella stessa intervista, Papa Francesco spiegò: “Sappiamo che in ogni angolo del mondo, anche in quello più nascosto e più povero, basta una palla e tutto comincia a popolarsi e a sorridere. Forse per questo il calcio fa un po’ la parte del leone. Un po’ come accade a casa tra fratelli: ce n’è sempre uno che pensa di valere più degli altri! Ma certo il mondo dello sport è una vera e propria costellazione con tante stelle. Io ho giocato anche a basket e mi sta molto simpatico, ad esempio, il rugby: pure essendo uno sport da duri, non è mai violento. La lealtà e il rispetto che ci sono in questo sport spesso vengono presi come modello di comportamento”.

STOP AI CAMPIONATI

Immediatamente dopo la notizia della morte del pontefice, la Lega Serie A ha comunicato il rinvio delle gare della 33^ giornata in programma oggi. Rinviata anche la 34^ giornata di Serie B, che era in programma integralmente oggi, nonché le partite di Serie C calendarizzate nel giorno di Pasquetta.