Lo sapevi che… Roma-Verona

Lo sapevi che Roma Verona

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Roma e Verona, valevole per la trentatreesima giornata di Serie A.

PROBABILI FORMAZIONI

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Baldanzi; Dovbyk. All. Ranieri.

VERONA (3-4-1-2): Montipò; Coppola, Dawidowicz, Valentini; Tchatchoua, Niasse, Duda, Bradaric; Bernede; Mosquera, Sarr. All. Zanetti.

DOVE VEDERLA IN TV

L’incontro che mette di fronte Roma e Verona, valevole per la trentatreesima giornata di Serie A, è in programma sabato 19 aprile alle ore 20.45. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva su Sky Sport Uno (canale numero 201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251), oltre che in streaming sulle piattaforme NOW e DAZN.

IL MATCH

Tra campionato ed Europa, lo stadio Olimpico è stato teatro di grandi sfide. Nello scorso weekend il derby della Capitale mentre pochi giorni i quarti di finale di Europa League. Adesso nella trentatreesima giornata di Serie A si gioca il turno pasquale del massimo campionato italiano, con la Roma grande protagonista di fronte a un Verona in salute. Una gara da vincere per i giallorossi che vogliono tornare a correre con l’obiettivo qualificazione europea. Di contro l’Hellas vuole chiudere i conti con il discorso salvezza.

ROMA

La Roma ha già salutato l’impegno europeo con l’eliminazione contro l’Athletic Bilbao in Europa League. Adesso, quindi, l’attenzione è tutta focalizzata sul rush finale di Serie A. Mister Ranieri ha allontanato le pressioni sull’approdo in Champions League, anche se resta un traguardo alla portata viste le cinque lunghezze di distanza dal quarto posto. La Roma, oggi, ha una sua identità e gli ultimi due pareggi sono frutto anche di un calo fisiologico. Sarà 3-4-2-1 con la novità Baldanzi al fianco di Soulè per supportare Dovbyk. Tra i vari ballottaggi Hummels e Paredes inseguono Celik e Cristante che appaiono favoriti.

VERONA

Sulla tematica delle assenze, mister Zanetti può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Si sta svuotando l’infermeria dopo lunghe settimane di crisi e tra i rientri più importanti c’è sicuramente quello di Suslov che si candida ad una maglia da titolare come trequartista. Il Verona, però, dovrà ancora fare a meno della sua punta di riferimento Tengstedt. Dal primo minuto, resta da valutare la posizione di Bernede che potrebbe arretrare il suo raggio d’azione e giocare alle spalle di Sarr. Gli scaligeri arrivano da quattro risultati utili di fila, con tre pareggi e una vittoria.

CURIOSITA’

Se consideriamo gli ultimi cinque precedenti tra queste due squadre, il bilancio pende leggermente a favore dei padroni di casa, che hanno prevalso tre volte, mentre gli ospiti si sono imposti in due occasioni, tra cui la gara di andata di quest’anno.