Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Lazio e Bodo/Glimt, ritorno dei quarti di finale di Europa League.
PROBABILI FORMAZIONI
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Vecino; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Dia. All. Baroni
BODO GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Hauge, Hogh, Blomberg. All. Knutsen.
DOVE VEDERLA IN TV
L’incontro che vede contrapposte Lazio e Bodo/Glimt, valevole per il ritorno dei quarti di finale di Europa League, è in programma giovedì 17 aprile alle ore 21.00. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva su Sky Sport Uno (201), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (252). Inoltre, sarà possibile seguire il match anche in streaming su NOW, previa sottoscrizione di un abbonamento, oltre che tramite l’app Sky Go.
IL MATCH
Una gara da dentro o fuori che può cambiare anche il corso della stagione attuale. Allo stadio Olimpico la Lazio torna in campo a pochi giorni dal derby contro la Roma contro il Bodo/Glimt. Questa volta, però, non ci sono i tre punti in palio, ma l’approdo prestigioso alle semifinali di Europa League. Dopo aver dominato la fase a girone unico, la squadra di Baroni è caduta all’andata nel freddo norvegese per 2-0. Secondo i bookmakers i biancocelesti sono nettamente favoriti alla vittoria ma serviranno tre goal di scarto per accedere al prossimo turno.
LAZIO
Uno dei ko più pesanti di questa stagione è arrivato proprio nel primo atto del confronto. Sulla carta l’accoppiamento appariva favorevole e, invece, la Lazio non è mai entrata in partita patendo le temperature rigide. Adesso serve l’impresa, anche se ultimamente non ci sono stati tanti risultati di spessore, come il derby contro la Roma, chiuso sull’1-1, che ha rappresentato l’ennesima occasione sprecata. In avanti non si tocca Castellanos con il supporto di Isaksen, Zaccagni e Dia. Pesante l’assenza di Tavares mentre Pellegrini, sostituto naturale, è stato escluso dalla lista di Europa League.
BODO/GLIMT
Ben diverso il percorso del Bodo/Glimt rispetto a quello degli avversari. Il girone unico è stato positivo con un nono posto che ha fatto sfiorare l’accesso diretto agli ottavi. Nel turno degli spareggi, è stato battuto a sorpresa il Twente ribaltando il 2-1 dell’andata con un pirotecnico 5-2 che ha spedito a casa gli olandesi. Anche l’Olympiakos è stato eliminato e ora, forte del 2-0, la truppa di Knutsen sogna in grande. Nell’undici di partenza, ci sarà spazio per il tridente offensivo composto da Hauge, Hogh e Blomberg.
CURIOSITA’
Il confronto della scorsa settimana ha rappresentato il primo incrocio ufficiale tra queste due squadre, che non si erano mai affrontate in competizioni internazionali. Curiosamente, invece, i rivali della Roma avevano sfidato nella stagione 2021/2022 i norvegesi sia nella fase a gironi che nei quarti di Conference League.