Nella serata delle coppe europee, la Conference League ha regalato risultati interessanti, con vittorie per le squadre favorite e qualche sorpresa che fa ben sperare per i ritorni.
CONFERENCE LEAGUE – ANDATA QUARTI DI FINALE
Legia Varsavia – Chelsea 0-3: 49’ George, 57’, 74’ Madueke (Chelsea)
Real Betis – Jagiellonia Bialystok 2-0: 24’ Bakambu, 47’ Jesus Rodriguez (Betis)
Celje – Fiorentina 1-2: 27’ Ranieri (Fiorentina), 62’ rig. Mandragora (Fiorentina), 68’ rig. Delaurier-Chaubet (Celje)ù
Djurgarden – Rapid Vienna 0-1: 62’ aut. Findell (Djurgarden)
Legia Varsavia – Chelsea 0-3
Il Chelsea sbriga senza troppi problemi la pratica Legia Varsavia con un netto 3-0 in trasferta. I londinesi, dopo un primo tempo senza reti, si scatenano nella ripresa: George apre le danze al 49′, poi Madueke si prende la scena con una doppietta al 57′ e al 74′, chiudendo definitivamente la partita. Un risultato che potrebbe risultare troppo pesante per i polacchi, anche se il Chelsea non ha mostrato un gioco particolarmente scintillante. Da segnalare, però, l’errore di Nkunku, che ha fallito un calcio di rigore, un episodio che potrebbe pesare se la squadra non dovesse riuscire a gestire bene il ritorno.
Real Betis – Jagiellonia Bialystok 2-0
Il Betis si avvicina al ritorno con un buon 2-0 contro i polacchi del Jagiellonia. La squadra di Manuel Pellegrini domina il match sin dalle prime battute, con Bakambu che segna il gol dell’1-0 al 24’. La partita si chiude praticamente già all’inizio della ripresa, quando Jesus Rodriguez realizza il raddoppio al 47’. Il Jagiellonia non riesce mai a impensierire seriamente il portiere avversario, lasciando così il Betis in una posizione di grande vantaggio per il ritorno.
Celje – Fiorentina 1-2
La Fiorentina porta a casa una vittoria preziosa sul difficile campo del sorprendente Celje, ma non senza soffrire. I viola passano in vantaggio al 27’ grazie a un gol di Ranieri, favorito da un errore del portiere avversario Ricardo Silva, che lascia scivolare il pallone tra le gambe. Il Celje reagisce nella seconda parte di gara: Mandragora, vittima di un fallo da dietro, trasforma il rigore al 62’, ma subito dopo arriva il rigore per i padroni di casa: Delaurier-Chaubet è freddo dagli 11 metri al 68’, ma il gol non basta per evitare la sconfitta. A preoccupare la Fiorentina c’è l’ammonizione di Zaniolo, che salterà il ritorno.
Djurgarden – Rapid Vienna 0-1
Sorpresa in Svezia, dove il Rapid Vienna vince 1-0 contro il Djurgarden grazie a un’autorete di Findell al 62’. La squadra austriaca riesce a sfruttare l’unica disattenzione difensiva del match per portarsi a casa una vittoria che mette in discesa il ritorno. Il Djurgarden, pur giocando in casa, non riesce a rispondere e paga a caro prezzo l’autogol che potrebbe costargli caro nella sfida di ritorno.
Fiorentina win in Slovenia 🇸🇮 pic.twitter.com/aRzNiHAI4w
— 433 (@433) April 10, 2025