Si è appena conclusa la sfida tra Lione e Manchester United, match valido come andata dei quarti di finale di Europa League. Una partita emozionante e ricca di colpi di scena quella tra Lione e Manchester United, che termina con un 2-2 spettacolare. I padroni di casa sbloccano il punteggio con un gol di Thiago Almada, ma lo United risponde subito con il pareggio di Yoro nel recupero. Il Manchester United sembra in controllo dopo il gol di Zirkzee, ma nel finale Cherki salva il Lione con un gol da distanza ravvicinata, fissando il punteggio sull’1-1. Una gara intensa, con tante occasioni da gol e un equilibrio che ha reso ogni minuto di gioco incerto fino alla fine.
PRIMO TEMPO – Primo tempo intenso al Groupama Stadium, dove il Lione chiude i primi 45 minuti in vantaggio sul Manchester United grazie a una perla di Thiago Almada. L’avvio è equilibrato, con entrambe le squadre che provano a prendersi il controllo del centrocampo. Al 16’, prima fiammata dei padroni di casa con Tolisso, il cui tiro da posizione defilata viene respinto dalla retroguardia inglese. La risposta dello United arriva due minuti più tardi: Højlund raccoglie un cross di Dorgu ma calcia malamente a lato da buona posizione. Il Lione cresce e inizia ad affacciarsi con continuità in avanti: al 20’ e al 21’ i francesi conquistano due corner consecutivi, ma la difesa dei Red Devils tiene. Il pressing dei padroni di casa viene premiato al 25’, quando Thiago Almada trova il gol con una magistrale punizione sotto l’incrocio: un destro potente e preciso che non lascia scampo a Onana. 1-0 Lione e stadio in festa. Lo United prova a reagire subito. Al 24’ Casemiro impegna il portiere da centro area, poi ci provano Bruno Fernandes e ancora Højlund, ma la difesa francese regge l’urto. Il Lione continua a spingere e sfiora il raddoppio con Cherki e lo scatenato Almada, che va vicino alla doppietta su azione. Il ritmo cala leggermente nella seconda parte del primo tempo. Il gioco viene interrotto due volte per gli infortuni di Tagliafico e Akouokou, che però riescono a rientrare. Al 31’ arriva il primo cartellino giallo della gara per Dalot, autore di un fallo sullo stesso Tagliafico. Nei minuti di recupero (4 concessi dal quarto uomo), l’ultima occasione è per lo United: Garnacho si guadagna una punizione sulla destra dopo un fallo di Niakhaté, ma il pallone messo in mezzo non crea pericoli. Nel recupero (inizialmente segnalati 4 minuti), succede di tutto. Dopo una punizione conquistata da Garnacho, al +5’ lo United trova il pareggio: su calcio da fermo battuto da Ugarte, è il giovane Leny Yoro a svettare in area e colpire di testa con precisione, mandando il pallone nell’angolino basso alla sinistra del portiere. Gol pesantissimo e squadre che vanno all’intervallo in perfetta parità.
SECONDO TEMPO – Il Lione riparte con voglia, ma perde subito Paul Akouokou per infortunio. Al suo posto entra Alexandre Lacazette, che porta subito peso e presenza in attacco. I francesi si fanno vedere con Lacazette e Mikautadze, ma manca la precisione. Lo United risponde con insistenza, soprattutto sulle fasce. Entrano forze fresche: Zirkzee, Mount e Mainoo provano a dare nuovo slancio alla manovra inglese. Al 79’, Garnacho va vicino al pareggio con un sinistro velenoso parato sotto la traversa, poi Casemiro sfiora il gol di testa sugli sviluppi di un corner. Il gol arriva poco dopo, all’88’: Bruno Fernandes pennella un cross perfetto dalla sinistra, e Joshua Zirkzee anticipa tutti con un imperioso colpo di testa che si insacca sotto la traversa. 1-2 United, partita ribaltata. Sembra finita, ma il Lione non molla. Cherki si accende nel recupero e guida l’assalto finale: al 90’+5′, dopo una doppia occasione con Almada e Mikautadze, è proprio Rayan Cherki a trovare il pareggio con un sinistro preciso da distanza ravvicinata, che si infila nell’angolino basso. È il 2-2 che manda in delirio il pubblico di casa.
TABELLINO LIONE – MANCHESTER UNITED 2-2
LIONE : Lucas Perri, Maitland-Niles A., Clinton Mata, Niakhate M., Tagliafico N., Tolisso C., Akouokou P. (dal 6′ st Lacazette A.), Veretout J., Cherki R., Mikautadze G., Almada T.. A disposizione: Abner Vinicius, Barisic T., Caleta-Car D., de Carvalho M., Descamps R., Diarra L., Gomes Rodriguez A., Kumbedi S., Lacazette A., Matic N., Molebe E., Omari W. Allenatore: Fonseca P..
MANCHESTER UNITED: Onana A., Mazraoui N., Maguire H. (dal 38′ st Lindelof V.), Yoro L., Dalot D., Casemiro, Ugarte M. (dal 27′ st Mount M.), Dorgu P., Fernandes B., Hojlund R. (dal 18′ st Zirkzee J.), Garnacho A. (dal 38′ st Mainoo K.). A disposizione: Amass H., Bayindir A., Eriksen C., Heaton T., Kamason J., Kukonki G., Lindelof V., Mainoo K., Moorhouse J., Mount M., Shaw L., Zirkzee J. Allenatore: Amorim R..
Reti: al 26′ pt Almada T. (L) al 45’+5 pt Yoro L. (M) , al 43′ st Zirkzee J. (M) , al 45+6 Cherki (L)
¡ZIRKZEEEEEEEEEEE! pic.twitter.com/rVOMkdOvLB
— Manchester United (@ManUtd_Es) April 10, 2025