Alla vigilia della 32^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Udinese e Milan.
PROBABILI FORMAZIONI
Udinese (4-4-2): Okoye; Ehizibue, Solet, Bijol, Kamara; Attam Karlstrom, Lovric, Ekkelenkamp; Iker Bravo, Lucca. Allenatore: Kosta Runjaic
Milan (4-4-2): Maignan; Terracciano, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Pulisic, Fofana, Reijnders, Leao; Jovic, Abraham. Allenatore: Sergio Conceicao
DOVE VEDERLA IN TV
Il match, in programma venerdì 11 aprile alle 20:45, sarà trasmesso da Sky Sport e DAZN.
UDINESE
L’Udinese confermerà il suo 442 che ha portato risultati ed equilibrio. Per mister Runjaic il problema riguarda le assenze considerando che saranno indisponibili Tourè, Sava, Zemura, Davis, Sanchez e Thauvin. In particolare è l’attacco ridottissimo considerando le tre pesanti assenze. Tanti sono anche i calciatori in diffida tra cui spiccano Lovric, Lucca, Ehizibue e Kristensen. Scelte obbligate in avanti con Iker Bravo al fianco di Lucca e Pafundi dalla panchina. A Centrocampo Payero e Zarraga insidiano Ekkelenkamp e Lovric. Sulla fascia destra, invece, Rui Modesto potrebbe prendersi la maglia da titolare su Atta. Decisa la linea difensiva a quattro con Ehizibue, Solet, Bijol e Kamara davanti ad Okoye. Servirà la partita perfetta per scacciare via la crisi di risultati.
MILAN
Il Milan vuole riprendere a correre anche per caricarsi in vista della semifinale di ritorno contro l’Inter. La sorpresa potrebbe essere nel modulo iniziale. Mister Conceicao potrebbe schierarsi a specchio con il 442 più quilibrato. Il motivo va ricercato nella coppia offensiva per poter sfruttare il gran periodo di forma di Luka Jovic. I due goal consecutivi gli hanno consegnato una maglia da titolare con al fianco Abraham. Con questo modulo Pulisic e Leao agirebbero sulle fasce con Reijnder al fianco di Fofana. Ma ci sono novità anche in difesa perché mancherà Walker operato negli ultimi giorni. Si giocano una maglia a destra due calciatori: Terracciano e Jimenez. Al centro sicuro del posto Tomori mentre Gabbia e Thiaw si giocano una maglia. Come detto in precedenza, diverse assenze pesanti. Oltre ai già noti Emerson Royal e Loftus-Cheek, si sono aggiunti sia Gimenez che Walker.
CURIOSITA’
Una gara che vale tantissimo in classifica tra due squadre a cui mancano i tre punti da qualche settimana. Nessuno, giunti alla trentaduesima giornata, poteva immaginare appena otto lunghezze di distacco in classifica tra Milan e Udinese. Di fatto si sfideranno la nona in classifica e l’undicesima. I rossoneri hanno perso già nove gare con altrettanti pareggi. Nelle ultime due settimane è arrivato appena un punto: il pareggio in rimonta contro la Fiorentina per 2-2 e la sconfitta per 2-1 di Napoli. Di contro l’Udinese non vince addirittura da inizio marzo dopo l’1-0 sul Parma. Da quel momento in poi un solo punto in quattro giornate e ben tre sconfitte consecutive: 0-1 contro il Verona, 2-1 contro l’Inter e l’1-0 contro il Genoa. Dal punto di vista dei singoli il miglior marcatore è Lucca con dieci goal. Dietro di lui, a quota nove, cercano la doppia cifra sia Pulisic che Reijnders. Fermo ai box, invece, Thauvin che ha già trovato otto volte la rete oltre ad aver servito tre assist. Per quanto riguarda Leao ci si attende qualche goal in più rispetto ai sei realizzati a fronte di sette assist. Tra gli elementi più in forma c’è sicuramente Luka Jovic reduce da due goal consecutivi. Per quanto riguarda le gare casalinghe, l’Udinese è riuscita a mantenere la porta inviolata in otto gare interne nel primo tempo. Negli ultimi cinque precedenti, si registrano tre vittorie rossonere e due friulane. All’andata, ad ottobre scorso, il Milan si impose per 1-0 con goal decisivo di Chukwueze.
Running for something bigger ❤️🖤🏃♂
— AC Milan (@acmilan) April 10, 2025
Together, we raised €30,000 to help GSD Non Vedenti Milano ONLUS buy a minibus, giving young blind athletes more freedom 🤝
Thank you to #FondazioneMilan, all the partners and the 175 runners who made it possible 🙌#IlMilanPerTutti… pic.twitter.com/b71MfdCszE