Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Bayern Monaco e Inter, andata dei quarti di finale di Champions League.
PROBABILI FORMAZIONI
Bayern Monaco (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Dier, Kim, Guerreiro; Kimmich, Joao Palhinha; Olise, Muller, Sané; Kane. Allenatore: Kompany.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: S. Inzaghi.
DOVE VEDERLA IN TV
La partita tra Bayern Monaco e Inter, valevole per l’andata dei quarti di finale della UEFA Champions League, si giocherà martedì 8 aprile con calcio d’avvio in programma alle 21:00. L’evento sarà trasmesso in esclusiva su Sky sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 252. Inoltre, sarà visibile anche in streaming sulla piattaforma NOW o tramite l’app Sky Go.
IL MATCH
L’Inter si prepara a una delle sfide cruciali della stagione in UEFA Champions League: il doppio confronto contro il Bayern Monaco nei quarti di finale. Una partita che si preannuncia spettacolare, con le due squadre che si trovano al vertice dei rispettivi campionati, pronte a darsi battaglia per un posto in semifinale. Da una parte, i bavaresi sono ora ridotti ai minimi termini a causa delle tante assenze. Dall’altra, l’Inter di Simone Inzaghi, capolista della Serie A, che sta attraversando un momento di forma straordinario.
BAYERN MONACO
Nonostante un’infermeria sempre più oberata, il Bayern Monaco resta una delle squadre più temibili d’Europa. Vincent Kompany, chiamato a prendere il posto di Julian Nagelsmann, si trova a gestire una situazione di emergenza, con una serie di infortuni che ha colpito la rosa bavarese. L’ultimo a finire in lista è Jamal Musiala, pezzo da novanta che sarebbe stato fondamentale per questa sfida. Tuttavia, la qualità complessiva è ancora altissima, e i padroni di casa cercheranno di sfruttare il fattore casa. Nell’undici di partenza, Olise, Muller e Sané si muoveranno alle spalle della punta centrale Kane.
INTER
L’Inter affronta il Bayern con il consueto 3-5-2, modulo che ha garantito solidità e equilibrio. A centrocampo, Darmian, Barella, Çalhanoğlu, Mkhitaryan e Dimarco offriranno dinamismo e sostegno, con la coppia Lautaro Martínez e Thuram che avrà il compito di finalizzare le azioni in fase offensiva. In patria, la formazione guidata da Simone Inzaghi si è portata saldamente in testa alla classifica, anche se il pareggio esterno contro il Parma ha lasciato parecchio amaro in bocca. Tuttavia, i nerazzurri restano tra le compagini più in forma d’Europa e possono davvero fare il colpo grosso in Bavaria.
CURIOSITA’
Se prendiamo in considerazione gli ultimi cinque precedenti tra queste due squadre, il bilancio pende leggermente a favore dei padroni di casa, che hanno avuto la meglio tre volte. Gli ospiti, invece, si sono imposti in due occasione, di cui una risale al 2010, in quella magica notta del Bernabeu, dove i nerazzurri conquistarono la coppa.