Lo sapevi che… Juventus-Atalanta

juventus_X_official

Alla vigilia delle gare domenicali della 28^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Juventus e Atalanta, in programma domenica 9 marzo alle ore 20:45.

PROBABILI FORMAZIONI

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso; Thuram, Locatelli; Yildiz, McKennie, Gonzalez; Kolo Muani. Allenatore: Motta.

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Juan Cuadrado, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gasperini.

DOVE VEDERLA IN TV

Il posticipo domenicale tra Juventus e Atalanta, valevole per la 28^ giornata di Serie A ed in programma domenica 9 marzo alle 20:45, sarà trasmesso in esclusiva su DAZN.

IL MATCH

Tra i match più attesi della 28^ giornata del campionato di Serie A spicca la sfida dello “Stadium” tra Juventus e Atalanta. Una partita cruciale non solo per le ambizioni europee delle due compagini, ma anche per la corsa scudetto, con i torinesi e i bergamaschi che hanno ancora delle residue speranze di aggancio al duo di testa composto da Inter e Napoli. A sfidarsi, infatti, sono la quarta e la terza della classifica, con l’Atalanta a -3 dalla vetta e la Vecchia Signora a -6.

JUVENTUS

La formazione torinese sta vivendo una stagione particolare e altalenante. L’allenatore juventino Thiago Motta è stato oggetto di numerose critiche negli ultimi tempi, soprattutto a causa di due eventi che hanno colpito l’ambiente bianconero: prima l’eliminazione prematura dalla Champions League ai playoff e in seguito l’eliminazione dalla Coppa Italia, ai quarti di finale contro il “piccolo” Empoli. Nonostante queste difficoltà, la Juventus non si è lasciata abbattere e ha reagito con determinazione, ottenendo ben cinque vittorie consecutive in Serie A, che l’hanno spinta al quarto posto in classifica, scavalcando la Lazio. Ora il paradosso è che la possibilità di lottare per lo scudetto è ancora viva, con il distacco dal primo posto occupato dall’Inter ridotto a soli sei punti. In vista della sfida di domenica sera, però, la Juventus dovrà fare i conti con numerose assenze. Le defezioni pesanti sono tante: Bremer, Savona, Cabal, Veiga e Milik sono sicuramente fuori, mentre per Douglas Luiz e Conceição la situazione è ancora in bilico, ma è probabile che entrambi non siano convocati.

ATALANTA

La squadra di Gasperini, che aveva impressionato nella prima parte di stagione, sembra essere entrata in un momento più complesso, costellato di prestazioni altalenanti e risultati non sempre esaltanti, soprattutto nelle partite casalinghe. La causa di questo calo può essere attribuita in parte agli intensi impegni sostenuti tra Supercoppa italiana, Coppa Italia e Champions League. Ora, con l’eliminazione agli ottavi di finale della massima competizione europea per mano del Club Brugge, i bergamaschi possono focalizzarsi sul campionato, tentando di proseguire a sognare il primo scudetto della loro storia. Il match contro la Juventus rappresenta un punto cruciale della stagione e Gasperini dovrà schierare la miglior formazione possibile, pur non potendo contare su Scalvini, Kossounou e Scamacca. L’unico dubbio riguarda la presenza di Hien, che rimane da valutare.

CURIOSITÀ

La Juventus ha prevalso sull’Atalanta ben 66 volte in Serie A (46 pareggi, 13 sconfitte). I bianconeri sono rimasti imbattuti in 38 delle ultime 40 sfide contro l’Atalanta in campionato, con un bilancio di 25 vittorie e 13 pareggi. Le uniche due affermazioni della compagine lombarda in questo periodo risalgono entrambe al 2021, una tra aprile e l’altra a novembre. L’ultima vittoria casalinga della Juventus contro l’Atalanta in Serie A risale al 14 marzo 2018, quando si impose per 2-0. Da allora, nelle sei successive partite giocate allo Stadium, sono arrivati cinque pareggi e sola vittoria per gli orobici.

https://twitter.com/Atalanta_BC/status/1898047698986553441