Lo sapevi che…Empoli – Atalanta

Atalanta B.C.

Alla vigilia della 26^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Empoli e Atalanta.

PROBABILI FORMAZIONI

Empoli (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Pezzella; Gyasi, Grassi, Maleh, Cacace; Esposito, Henderson; Colombo. Allenatore: D’Aversa.

Atalanta (3-4-3): Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman. Allenatore: Gasperini.

DOVE VEDERLA IN TV

Il match, in programma domenica 23 febbraio alle 18, sarà trasmesso da Sky Sport e DAZN.

EMPOLI

Sono 21 i punti in classifica. L’Empoli del girone d’andata sembra non esserci più. Lo dimostrano i risultati con un solo punto ottenuto nelle ultime cinque uscite grazie all’1-1 contro il Bologna. Da quel momento in poi, tre KO consecutivi: 4-1 contro la Juventus, 0-2 contro il Milan e il 3-0 a Udine. La squadra sta subendo parecchi goal mentre non riesce ad avere continuità sotto porta. Lunghissima la lista degli indisponibili per mister D’Aversa: Pellegri, Sazonov, Haas, Brancolini, Solbakken, Viti, Fazzini e Anjorin. Manca qualità in mediana e saranno solo due i ballottaggi nell’undici titolare. Uno tra i pali tra Silvestri e Vasquez ed uno in avanti tra Esposito e Kouamé, acquistato dalla Fiorentina. Per il resto non sarà presente nemmeno Marianucci per squalifica. Sarà 3421 iniziale con l’Empoli che punterà tanto sulla forza del gruppo per sopperire alle assenze.

ATALANTA

Kossounou, Scalvini, Scamacca, Maldini e Hien. Cinque indisponibili di altissimo livello per mister Gasperini che punta alla reazione della sua squadra. Il doppio KO contro il Club Brugge in Champions League è stato inaspettato sia per la forza dell’avversario sia per i risultati effettivi delle due gare. L’Atalanta è arrivata in scarsa forma fisica a questi appuntamenti e rischia di perdere ulteriore terreno anche in Serie A. Per non avere altri passi falsi, i bergamaschi dovranno assolutamente espugnare Empoli. Sarà 3421 a specchio con Lookman titolare dopo il botto e risposta avvenuto in settimana. La situazione sembra essere rientrata per portare avanti il rapporto almeno sino a fine stagione. Il riferimento offensivo resta Retegui con De Ketelaere a completare il trio offensivo. Inseguono Samardzic, Pasalic e Brescianini. Per il resto i ballottaggi sono sulle fasce: Bellanova e Zappacosta sembrano favoriti su Cuadrado e Ruggeri. Lo 0-0 contro il Cagliari ha lasciato l’amaro in bocca per aver gettato al vento due punti. La vetta dista cinque lunghezze mentre solo tre punti di distacco dall’Inter secondo in classifica.

CURIOSITA’

Ruolino di marcia negativo dei toscani negli ultimi precedenti contro i bergamaschi. L’Empoli, infatti, ha perso tutte le ultime cinque sfide giocate contro l’Atalanta in Serie A. Tra le mura amiche, poi, il dato si allarga a cinque nelle ultime sei al “Castellani”. Momento difficile per i padroni di casa che sono reduci da tre KO consecutivi di cui due partite senza segnare. Di contro l’Atalanta ha ottenuto due clean sheet nelle ultime uscite e, dal 2023, non ottiene tre gare consecutive senza subire goal. La sconfitta lontano da casa manca da dieci giornate alla squadra di mister Gasperini. Altro dato particolarmente interessante riguarda i tiri tentati. L’Atalanta è al primo posto con 140 tentativi nello specchio mentre l’Empoli ne ha subiti più di tutti: 381. Il miglior marcatore è Retegui con 20 gol seguito da Lookman a 10. Per l’Empoli il goleador è Esposito con otto reti. Naturalmente l’Atalanta può ancora ambire alla lotta scudetto mentre i toscani, in caduta libera, lottano per la salvezza.