Alla vigilia delle gare del sabato della 26^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Venezia e Lazio, in programma sabato 22 febbraio alle ore 15:00.
PROBABILI FORMAZIONI
Venezia (3-5-2): Radu; Mercandalli, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio; Fila. Allenatore: Di Francesco.
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Dele-Bashiru; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Dia. Allenatore: Baroni.
DOVE VEDERLA IN TV
Il match tra Venezia-Lazio, valevole per la 26^ giornata di Serie A ed in programma sabato 22 febbraio alle 15, sarà trasmesso in esclusiva su DAZN.
IL MATCH
La 26^ giornata del campionato di Serie A prevede anche la sfida del “Pierluigi Penzo” tra Venezia e Lazio, una partita importante per entrambe le squadre. I lagunari, reduci dalla delusione della sconfitta subita a Marassi contro il Genoa, sono in condizioni disperate e quindi determinati ad ottenere un risultato positivo per mantenere vive le residue speranze di salvezza. Dall’altra parte, la Lazio, dopo aver fermato la corsa del Napoli in vetta alla classifica, è chiamata a tornare al successo per consolidare le possibilità di qualificazione alla prossima UEFA Champions League.
VENEZIA
La compagine arancioneroverde si trova attualmente al penultimo posto con appena 16 punti. Malgrado la situazione sia ampiamente compromessa, sulla carta la salvezza è ancora alla portata, distante 5 punti. L’avversario che si presenta sulla strada dei lagunari è uno dei più ostici dell’intero campionato. La squadra di Baroni si distingue per un’organizzazione tattica molto solida, che concede ben poco agli avversari. Di conseguenza, il tecnico veneziano Eusebio Di Francesco dovrà essere particolarmente abile nel costruire una fase di possesso che permetta di contrastare l’intenso pressing dei biancocelesti. Una volta superata la prima linea di pressione, la Lazio ha mostrato qualche fragilità nel ripiegare rapidamente. Il Venezia dovrà sfruttare al meglio queste possibili aperture per cercare di sorprendere la difesa avversaria. In attacco dovrebbe essere confermato Fila, investito della missione di non far rimpiangere l’ex capitano Pohjanpalo.
LAZIO
La Lazio di Marco Baroni si sta rivelando una delle formazioni più competitive della Serie A, trovandosi appena sotto le squadre di vertice. Quello che a inizio campionato sembrava un traguardo assai improbabile, ovvero la qualificazione alla prossima Champions League, è ora una possibilità tangibile. Oltre al successo in campionato, il brillante percorso europeo della Lazio le ha garantito l’accesso diretto agli ottavi di finale, un traguardo che ha permesso alla squadra di evitare i playoff e di gestire meglio le forze nell’ultimo periodo. A Venezia i biancocelesti non possono permettersi errori e sono considerati ampiamente favoriti. Tuttavia Baroni dovrà fare a meno del bomber Castellanos, infortunato per almeno un mese. Inoltre, non sarà disponibile nemmeno Rovella, squalificato. Al contrario, Dele-Bashiru dovrebbe tornare a disposizione.
CURIOSITÀ
La Lazio, nelle ultime 4 partite giocate col Venezia in campionato, ha conquistato altrettante vittorie, e tra le squadre attualmente in Serie A, solo contro il Cagliari (cinque successi) i biancocelesti hanno una striscia più lunga di vittorie consecutive. Per quanto riguarda il Venezia, le 6 vittorie totali contro la Lazio in Serie A sono tutte arrivate al “Penzo”. I lagunari sono rimasti imbattuti in otto delle 11 sfide interne contro i romani nel massimo campionato (6 vittorie e 2 pareggi). L’ultima sfida in laguna, disputata il 22 dicembre 2021, ha visto il Venezia soccombere per 1-3.
🇮🇹 @SerieA
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 19, 2025
La designazione arbitrale di #VeneziaLazio:
👮♂️ Marchetti
🚩 Di Iorio – Di Gioia
4️⃣ Cosso
👨💻 Meraviglia
🅰️ Massa pic.twitter.com/J29QY03Cyq