Lo sapevi che…Roma-Porto

Roma_X_official

Alla vigilia delle gare di ritorno dei playoff di Europa League, curiosità e statistiche del match tra Roma e Porto, in programma giovedì 20 febbraio alle ore 18:45.

PROBABILI FORMAZIONI

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Koné, Paredes, Angelino, Pellegrini, Dybala, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.

Porto (3-5-2): Diogo Costa; Pedro, Perez, Djalo; Joao Mario, Moura, Varela, Eustaquio, Mora; Pepe, Omorodion.    Allenatore: Martin Anselmi.

DOVE VEDERLA IN TV

Il match tra Roma e Porto sarà trasmesso in esclusiva su Sky sul canale Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252). In alternativa è possibile vedere la partita in tv su NOW accedendo all’app disponibile per smart tv, Google Chromecast e Amazon Fire Stick TV. Anche in questo caso, è necessario aver sottoscritto l’abbonamento con la piattaforma online.

IL MATCH

La Roma si trova di fronte a una sfida cruciale per il futuro europeo: dopo il pareggio al Do Dragão, un risultato che ha suscitato polemiche per alcune decisioni arbitrali, i giallorossi sono costretti a vincere per proseguire il loro cammino in Europa League. La partita contro il Porto all’Olimpico si preannuncia una battaglia, con la squadra di Ranieri che non ha altra opzione se non il successo per garantirsi il passaggio agli ottavi di finale.

ROMA

La Roma si prepara ad affrontare una partita decisiva contro il Porto, cercando di conquistare l’accesso agli ottavi di finale della competizione europea. Dopo il pareggio nell’andata, i giallorossi sanno che avranno bisogno di una prestazione di carattere davanti ai propri tifosi per avere la meglio sulla squadra portoghese. La vittoria contro il Parma ha dato un buon slancio alla squadra di Ranieri, con l’obiettivo di continuare la corsa verso la zona Europa anche in campionato. Tuttavia, la notizia che Cristante non sarà disponibile a causa dell’espulsione nella gara di andata potrebbe creare qualche difficoltà nella linea mediana. Con il centrocampista italiano squalificato, Ranieri dovrebbe puntare su Koné e Paredes per far fronte all’assenza. Entrambi hanno qualità che potrebbero rivelarsi determinanti, con Paredes che porta esperienza internazionale e Koné che potrebbe aggiungere dinamismo al centrocampo. La Roma dovrà trovare il giusto equilibrio e sfruttare al massimo il vantaggio del fattore campo.

PORTO

Il Porto, tradizionalmente una delle squadre più solide e insidiose in Europa, sembra essere in un momento di transizione. La partenza di Galeno durante il mercato invernale ha indebolito la rosa, privando la squadra di uno degli elementi più importanti nel reparto offensivo. La squadra, che in passato era nota per la sua capacità di superare avversari più forti grazie alla solidità difensiva e alla rapidità nei contropiedi, sembra ora trovarsi a fare i conti con qualche difficoltà in più. Anche in campionato, il Porto sta affrontando periodi di alti e bassi, con un rendimento che non sembra essere all’altezza delle aspettative. La sfida contro la Roma si presenta come un banco di prova decisivo, non solo per il passaggio agli ottavi di finale, ma anche per il morale della squadra. In vista della partita, il Porto dovrà fare affidamento sulla sua tradizionale solidità difensiva, cercando di mantenere il risultato e sfruttare ogni occasione che si presenterà in attacco con cinismo.

CURIOSITÀ

I precedenti tra Roma e Porto, nella storia delle competizioni europee, sono relativamente pochi, ma intensi. Le due squadre si sono affrontate principalmente nelle competizioni UEFA, con alcune partite memorabili.

Stagione 2016/17 – Ottavi di finale di Champions League:
Roma-Porto (1-1): Nella gara di andata, la Roma ha pareggiato in casa contro il Porto, al termine di una partita molto combattuta. Il gol di Edin Džeko ha risposto all’iniziale vantaggio portoghese firmato da Felipe.
Porto-Roma (3-0): Nel ritorno al Do Dragão, la Roma è stata eliminata con una pesante sconfitta. Il Porto si è imposto 3-0, con i giallorossi incapaci di replicare alla superiorità dei padroni di casa. Questo risultato ha permesso al Porto di passare il turno.