Serie A, Fiorentina-Como 0-2: i comaschi sbancano il Franchi

Lo sapevi che Como Monza

Colpaccio del Como allo stadio Franchi di Firenze. La Viola esce dal suo stadio sconfitta con il risultato di 0 a 2 in favore degli ospiti. Grossi rimpianti per i padroni di casa, che non riescono ad espugnare la porta avversaria concedendo così 3 punti preziosi ai comaschi, che di contro possono andare orgogliosi del risultato portato a casa.

Primo tempo

La sfida tra Fiorentina e Como inizia subito con grande intensità. Dopo appena 15 secondi, Zaniolo prova la conclusione col sinistro, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. La Fiorentina parte forte, mettendo pressione sulla difesa avversaria: Gosens si inserisce bene in area ma la sua conclusione viene deviata, mentre Zaniolo prova a sorprendere Butez con un sinistro insidioso, ma il portiere del Como è attento. Il Como, inizialmente sotto pressione, prende pian piano il controllo del gioco, sfruttando il possesso palla. Caqueret prova più volte ad innescare i compagni con passaggi filtranti, ma la difesa della Fiorentina regge bene. Al 21′, la prima grande occasione per i lariani: Caqueret serve Assane Diao che controlla e calcia di sinistro, ma de Gea è bravo a respingere in angolo. Poco dopo, ancora Como in avanti con Nico Paz che si inserisce bene su assist di Diao, ma non trova nessun compagno pronto a colpire in area. Dopo un inizio arrembante, la Fiorentina fatica a creare gioco, complice anche la superiorità numerica del Como a centrocampo. Il pressing dei toscani cala e gli ospiti iniziano a prendere fiducia, sfiorando il gol al 28′ con un’altra grande giocata di Diao, fermato solo dalla doppia chiusura di Pongracic. Il Como continua a spingere e al 41’ trova il meritato vantaggio: su una ripartenza fulminea, Caqueret lancia Diao che supera in velocità Ranieri e Cataldi e batte de Gea con freddezza. È l’1-0 per i lariani! Nel finale del primo tempo, la Fiorentina prova a reagire ma senza successo. Un minuto di recupero non basta ai viola per riequilibrare il risultato, e al fischio di Piccinini le squadre rientrano negli spogliatoi con il Como avanti di un gol.

Secondo tempo

Si riparte con la Fiorentina che cerca subito di alzare il ritmo, pressando alto e provando a mettere in difficoltà il Como. Zaniolo è subito protagonista, anche in fase difensiva, ma al 49’ il Como riesce a gestire bene la pressione avversaria. Al 52′, un episodio chiave: Folorunsho subisce fallo da Goldaniga e rimane a terra. La Fiorentina protesta, ma l’arbitro ammonisce il giocatore viola per una reazione scomposta. La tensione cresce e poco dopo anche Gudmundsson finisce sul taccuino dei cattivi per un intervento duro su Strefezza. Il Como continua a giocare con intelligenza e al 66’ raddoppia: Nico Paz riceve palla, se la sposta sul sinistro e lascia partire un tiro preciso che batte de Gea. È 2-0 per i lariani! A questo punto, Palladino prova a rimescolare le carte con diversi cambi: entrano Gudmundsson, Ndour, Parisi e Richardson, mentre Fabregas risponde inserendo Kempf per dare più solidità alla difesa. La Fiorentina prova a reagire e al 75’ Beltran cade in area dopo un contatto con Goldaniga e Kempf, ma per l’arbitro non c’è nulla. Il Como continua a difendersi con ordine e, anzi, sfiora il tris al 72’ con una grande occasione per Diao, sventata solo da un super intervento di de Gea. Nel finale, la Fiorentina ci prova con più cuore che idee. Al 85’ Parisi tenta la conclusione da fuori area, ma la palla viene deviata in angolo. Al 90’, un’ultima possibilità per i viola con un calcio piazzato di Folorunsho, ma la difesa del Como respinge. Nei sei minuti di recupero concessi dall’arbitro, la Fiorentina attacca con generosità ma senza efficacia. Beltran e Ndour cercano di creare pericoli, ma commettono fallo in attacco. Negli ultimi secondi, Richardson atterra Smolcic, concedendo un altro calcio di punizione al Como. Il triplice fischio arriva sul 2-0 per gli ospiti. Il Como espugna il Franchi con una prestazione di grande qualità, mentre la Fiorentina esce tra i rimpianti, incapace di rendersi davvero pericolosa dopo un buon inizio.

Il tabellino

Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens (25′ st Parisi); Cataldi (10′ st Gudmundsson, 29′ st Ndour), Mandragora (25′ st Richardson); Folorunsho, Fagioli, Beltran; Zaniolo (10′ st Colpani). Allenatore: Palladino

Como (4-3-2-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena (25′ st Kempf), Valle; Caqueret (33′ st Engelhardt), Da Cunha, Perrone (25′ st Douvikas); Paz (33′ st Ikoné), Strefezza; Diao (45’+1′ st Jack). Allenatore: Fabregas

Arbitro: Piccinini

Marcatori: 41′ Diao (C), 21′ st Paz (C)

Ammoniti: Gosens (F), Goldaniga (C), Folorunsho (F), Perrone (C), Gudmundsson (F)