Lo sapevi che… Lazio-Napoli

Lo sapevi che Lazio Atalanta

Alla vigilia delle gare del sabato della 25^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Lazio e Napoli, in programma sabato 15 febbraio alle ore 18:00.

PROBABILI FORMAZIONI

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Mazzocchi; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Raspadori. Allenatore: Conte.

DOVE VEDERLA IN TV

Il big match dello Stadio Olimpico, valevole per la 25^ giornata di Serie A ed in programma sabato 15 febbraio alle 18, sarà trasmesso in esclusiva su DAZN.

IL MATCH

Una delle partite più attese della 25esima giornata di Serie A è certamente quella tra Lazio e Napoli, rispettivamente quarta e prima in classifica. Le due squadre si affronteranno sabato 15 febbraio, con il fischio d’inizio previsto per le 18:00. Il Napoli arriva all’Olimpico dopo aver raccolto due pareggi consecutivi contro Roma e Udinese, interrompendo così una striscia di sette vittorie di fila. La Lazio di Marco Baroni, invece, si presenta a questo incontro con la capolista galvanizzata dai recenti successi: un 2-1 contro il Cagliari e un 5-1 contro il Monza. Il Napoli punta a mantenere la vetta solitaria della classifica, ora minacciata dall’Inter. La Lazio vuole rinforzare il suo piazzamento in zona Champions.

LAZIO

La Lazio è decisa a proseguire il suo buon momento di forma contro un avversario tra i più temibili della Serie A. Dopo la vittoria esterna in casa del Cagliari e la cinquina rifilata al fanalino di coda Monza, la squadra di Baroni punta ad accumulare altri punti utili a dare ancora più concretezza al sogno del ritorno in Champions League. La Lazio, quindi, si presenta all’incontro contro i campani con il morale altissimo. Sul versante della formazione Baroni potrà contare su quasi tutto l’organico a disposizione. L’unico dubbio di particolare rilievo riguarda le condizioni dell’ex attaccante della Salernitana Dia: se non dovesse essere pronto, si prospetta un duello tra Pedro e Dele Bashiru per una maglia da titolare.

NAPOLI

Il Napoli arriva in terra laziale dopo aver raccolto due pareggi consecutivi, uno contro la Roma e l’altro contro l’Udinese. L’1-1 con i giallorossi ha lasciato un retrogusto amaro, visto che il pareggio capitolino è arrivato nel recupero, mentre il risultato contro i bianconeri del Friuli ha suscitato delusione per la prestazione complessivamente negativa della squadra al “Maradona”. In casa partenopea, inoltre, resta il rimpianto per un mercato di gennaio che non ha soddisfatto appieno le aspettative, soprattutto dopo la cessione della stella georgiana Kvaratskhelia. In vista dell’impegno contro la Lazio le difficoltà si moltiplicano con una rosa decimata dagli infortuni: Conte dovrà fare a meno della catena di sinistra, con Olivera, Spinazzola e David Neres ai box. Vista l’assenza di questi giocatori chiave, è possibile che l’ex CT della nazionale decida di abbandonare temporaneamente il modulo 4-3-3 ed optare per una difesa a tre, adattandosi alle necessità imposte dalla situazione.

CURIOSITÀ

In questa stagione la Lazio è stata sin qui una sorta di bestia nera per il Napoli: lo scorso dicembre, infatti, i biancocelesti hanno sconfitto per due volte il Napoli nel giro di tre giorni: prima grazie al 3-1 all’Olimpico durante gli ottavi di finale di Coppa Italia, poi con l’1-0 al “Maradona” in campionato. A livello totale quella di domani sarà la 169ª sfida tra le due squadre, con il bilancio che al momento pende a favore degli ospiti: 63 vittorie per il Napoli, 52 pareggi e 53 successi per la Lazio.