Lo sapevi che… Porto-Roma

Lo sapevi che... Porto Roma

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Porto e Roma, valevole per i sedicesimi di andata di Europa League.

PROBABILI FORMAZIONI

PORTO (3-5-2): Diogo Costa; Pedro, Perez, Djalo; Joao Mario, Moura, Varela, Eustaquio, Mora; Pepe, Omorodion. All. Anselmi.

ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk. All. Ranieri.

DOVE VEDERLA IN TV

L’incontro che mette di fronte Porto e Roma, valevole per l’andata dei sedicesimi di finale di Europa League, è in programma giovedì 13 febbraio alle ore 21.00. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva su Sky Sport, al canale 252 del satellite. Inoltre, sarà possibile seguire il match anche in streaming sulla piattaforma NOW, previa sottoscrizione di un abbonamento, o tramite l’app Sky Go.

IL MATCH

In attesa di una nuova tappa del campionato di Serie A, in questi giorni i riflettori sono puntati sugli appuntamenti europei, tra cui l’Europa League. Nelle prossime ore andranno in scena le gare di andata dei sedicesimi di finale, tra cui quella che vede protagonista la Roma, chiamata ad affrontare il Porto nel primo atto del doppio confronto. Si sfideranno le squadre arrivate diciottesima e quindicesima al termine della fase iniziale del torneo, con una sola lunghezza a dividerle.

PORTO

Grazie al successo di misura ottenuto al fotofinish sul campo del Maccabi Tel-Aviv, il Porto ha staccato il biglietto per la fase a eliminazione diretta. Infatti, la formazione allenata da Anselmi rischiava di salutare anzitempo la manifestazione, riuscendo però a evitare questa possibilità. Ora, i lusitani dovranno strappare un risultato positivo in vista del ritorno, che si preannuncia bollente in un Olimpico gremito. Nello schieramento iniziale, Pepe e Omorodion formeranno il tandem offensivo, con Joao Mario e Mora a spingere sulle corsie laterali di centrocampo.

ROMA

Sul fronte opposto, anche la Roma ha avuto un cammino non proprio lineare durante la fase di campionato del torneo, con un bilancio di tre vittorie, altrettanti pareggi e due sconfitte. La compagine guidata da Claudio Ranieri, in ripresa anche in Serie A dopo un avvio turbolento caratterizzato da tre cambi in panchina, si presenta bene a questo impegno dopo il successo, seppur stringato, conquistato a Venezia. Nell’undici di partenza, Dybala e Dovbyk si muoveranno in avanti, mentre Saelemaekers e Angelino sfrecceranno sulle fasce del centrocampo a cinque.

CURIOSITA’

Se prendiamo in considerazione gli ultimi cinque precedenti ufficiali tra loro, il bilancio pende leggermente a favore dei padroni di casa, che hanno prevalso due volte, mentre gli ospiti si sono imposti in una sola occasione. In due casi, invece, il confronto è terminato in parità.

https://twitter.com/OfficialASRoma/status/1889667532547670266