Champions League, Monaco-Benfica 0-1: Pavlidis decide la sfida

SL Benfica

Una vittoria pesantissima nel segno di Pavlidis. L’attaccante è ancora decisivo nelle gare ad eliminazione diretta ed indirizza la qualificazione nei playoff di Champions League. Il Benfica espugna il Principato e lo fa di misura grazie alla rete del bomber greco. Il Monaco delude e non riesce mai a pungere veramente a parte un Embolo che ci prova sino alla fine. I biancorossi pagano, nella ripresa, anche l’inferiorità numerica per il doppio giallo sventolato ad Al Musrati. Nel finale trova spazio anche Belotti per gli ospiti mentre si fa male Di Maria da valutare in vista dei prossimi impegni.

Primo tempo: il primo tentativo è dei padroni di casa. Dopo due minuti Embolo ci prova non inquadrando lo specchio. La risposta dei portoghesi arriva al 5′ con Carreras che calcia a lato. Al 9′ respinto il tentativo di Akliouche. Allo scoccare del quarto d’ora, Aursnes si mette in proprio ma il pallone sorvola la traversa. Al 16′ primo giallo della sfida sventolato a Carreras. Lo stesso calciatore, poco dopo, si fa male e rimane a terra per un paio di minuti. La gara si innervosisce e vive una fase con ritmi bassi dovuti anche alle molteplici interruzioni per falli. Al 35′ il gioco si ferma nuovamente per un altro infortunio: questa volta si fa male Biereth del Monaco. Al 41′ giallo per Al Musrati. Il finale di prima frazione è abbastanza scoppiettante. Prima ci prova Otamendi di testa ma tentativo parato coì come succede al tiro angolato di Golovin poco dopo. Vengono concessi tre minuti di recupero e il Benfica si fa vedere con Antonio Silva e Akturkoglu senza riuscire a segnare.

Secondo tempo: si riparte senza sostituzioni e con gli stessi ventidue in campo. Questa volta, però, gli equilibri si rompono fin da subito. Al 48′ il Benfica la sblocca: è sempre Pavlidis l’uomo decisivo con un tiro secco che si insacca. Il Monaco risponde subito con il colpo di testa di Embolo su punizione di Golovin. Al 52′, però, i padroni di casa restano in dieci uomini per l’espulsione ad Al Musrati per doppio giallo. Al 56′, invece, scatta il giallo per Florentino. L’inferiorità numerica porta i biancorossi al cambio: dentro Soungoutou Magassa in luogo di Mika Biereth. Al 59′ viene respinto il colpo di testa di Kehrer. Il Monaco paga l’uomo in meno e il Benfica cerca il raddoppio. Pavlidis punge ma anche la coppia di difensori centrali Antonio Silva e Otamendi sui calci piazzati. Al 67′ i due allenatori operano un doppio cambio. Nel Monaco dentro Minamino e Ben Seghir per Akliouche e Golovin. Sul fronte Benfica, invece, è il turno di Di Maria e Barreiro. L’ex Juventus e Real Madrid punge subito ma il sinistro viene respinto. Per il Monaco l’ultimo ad arrendersi, invece, è Embolo. Al 78′ trova spazio anche Belotti per Pavlidis. Un minuto dopo giallo per Vanderson. Nel finale i portoghesi tentano l’ultimo assalto ma non riescono ad essere cinici per il secondo goal. La nota negativa è l’infortunio di Di Maria che, all’86’, lascia spazio ad Arthur Cabral. Vengono concessi sei minuti di recupero ma succede poco altro a parte l’ammonizione a Zakaria.

Il Tabellino

MONACO-BENFICA 0-1

Monaco (4-4-2): Majecki; Vanderson, Kehrer, Salisu, Diatta; Akliouche (68’ Ben Seghir), Al-Musrati, Zakaria, Golovin (68’ Minamino); Embolo, Biereth (57’ Magassa). All.: Hütter.

Benfica (4-3-3): Trubin; T. Araujo (67’ Di Maria – 86’ Cabral), Carreras, Florentino Luis (67’ Barreiro), Antonio Silva; Aursnes, Otamendi, Kökçü; Aktürkoglu, Pavlidis (78’ Belotti), Schjelderup (78’ Amdouni). All.: Bruno Lage.

Arbitro: Maurizio Mariani (Italia).

Gol: 48’ Pavlidis (B).

Note – Recupero: 3+6.

Espulso: al 52’ Al-Musrati per doppia ammonizione.

Ammoniti: Carreras, Florentino Luis, Vanderson, Zakaria.