Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo il match tra Newcastle Arsenal, in programma mercoledì 5 febbraio.
PROBABILI FORMAZIONI
NEWCASTLE (4-3-3): Dubravka; Livramento, Botman, Burn, Hall; Willock, Tonali, Joelinton; Murphy, Isak, Gordon. All. Howe.
ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Gabriel, Lewis-Skelly; Partey, Rice, Odegaard; Martinelli, Trossard, Havertz. All. Arteta.
DOVE VEDERLA IN TV
Newcastle-Arsenal, semifinale di ritorno della Carabao Cup, non sarà trasmessa in diretta tv da alcuna emittente italiana.
IL MATCH
Con un prezioso doppio vantaggio da amministrare e l’opportunità storica di spezzare un digiuno lungo sette decenni, il Newcastle United si prepara ad accogliere l’Arsenal nella cornice incandescente di St James’ Park per il ritorno della semifinale di EFL Cup. L’atmosfera si preannuncia carica di tensione ed entusiasmo, con i Magpies determinati a trasformare in realtà un sogno che il club e i suoi tifosi coltivano da generazioni. In gioco c’è il prestigioso pass per la finale numero 64 della competizione, un traguardo ambito che rappresenterebbe un passo fondamentale nella storia recente del club. Ad attendere la vincente ci sarà una sfida altrettanto impegnativa: il 16 marzo, a Wembley, il Newcastle o l’Arsenal si troveranno di fronte una tra Liverpool e Tottenham, pronte a contendersi il trofeo in uno degli scenari più iconici del calcio inglese.
NEWCASTLE
Reduce da una striscia record di nove vittorie consecutive tra campionato e coppe, il Newcastle ha rallentato con due sconfitte nelle ultime tre gare di Premier League, l’ultima nel 2-1 interno contro il Fulham. Nonostante il vantaggio iniziale di Jacob Murphy, i Magpies hanno ceduto nella ripresa, subendo la rimonta dei Cottagers. Per la prima volta in un anno, il Newcastle ha perso due gare casalinghe di fila e rischia un terzo stop consecutivo, evento che non si verifica dal 2021. Eddie Howe ha definito la squadra “irriconoscibile” e la sconfitta ha complicato la corsa Champions, lasciando il Newcastle sesto a pari punti con il Manchester City, prossimo avversario in Premier League. Ora, però, l’attenzione è sulla EFL Cup, con i Magpies determinati a raggiungere la finale per la seconda volta in tre anni e a spezzare un’attesa lunga 70 anni per un trofeo. Nel 2-0 dell’andata all’Emirates, Isak e Gordon sono stati decisivi, e il Newcastle punta a confermare il proprio dominio recente sull’Arsenal, cercando il quarto successo negli ultimi cinque scontri diretti.
ARSENAL
Dopo la sconfitta nell’andata contro il Newcastle e l’eliminazione dalla FA Cup ai rigori contro il Manchester United, l’Arsenal ha reagito con sei risultati utili consecutivi, conquistando quattro vittorie di fila con un bilancio complessivo di 11-2. I Gunners hanno blindato l’accesso agli ottavi di Champions con il 2-1 sul campo del Girona, prima di travolgere il Manchester City 5-1 all’Emirates, in una delle migliori prestazioni dell’era Arteta. Nonostante il distacco di sei punti dal Liverpool, che ha ancora una gara da recuperare, il tecnico spagnolo ha chiesto ai suoi di restare concentrati per evitare un’altra stagione senza trofei. L’EFL Cup è un’occasione concreta, anche se il trofeo manca dal 1993 e i londinesi hanno raggiunto la finale solo due volte nelle ultime 14 edizioni. Per ribaltare il 2-0 subito all’Emirates, i Gunners dovranno vincere a St James’ Park con almeno tre reti di scarto, impresa riuscita l’ultima volta nel 2010 in questa competizione. Tuttavia, le sei vittorie nelle ultime otto trasferte stagionali danno fiducia ad Arteta, con la squadra capace in tre occasioni di imporsi con almeno tre gol di margine.
CURIOSITA’
Il Newcastle brama intensamente la vittoria del trofeo, in modo tale da poter riportare a casa una coppa dopo ben 70 anni di digiuno.
Let's give it everything. pic.twitter.com/kuxe1DgSfN
— Arsenal (@Arsenal) February 4, 2025