Lo sapevi che…Milan – Roma

AC Milan

Alla vigilia dei quarti di finale di Coppa Italia, curiosità e statistiche del match tra Milan e Roma.

PROBABILI FORMAZIONI

Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Fofana, Musah; Chukwueze, Reijnders, Leao; Abraham. Allenatore: Conceiçao.

Roma (3-5-2): Svilar; Celik, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Ranieri.

DOVE VEDERLA IN TV

Il match, in programma mercoledì 5 febbraio ore 21, sarà trasmesso da Canale 5.

MILAN

All’orizzonte potrebbe profilarsi un altro derby della Madonnina in una stagione davvero unica. Se il Milan dovesse superare il turno potrebbe ritrovarsi l’Inter di fronte che affronterà la Lazio. Nel frattempo, però, c’è da affrontare una Roma in salute ed ostica. Per questo motivo mister Conceicao punterà sul consueto 4231 con diversi cambi. Davanti a Maignan, saranno confermati Walker e Theo Hernandez sugli esterni con Gabbia al fianco di Tomori e non Pavlovic. A centrocampo torna Fofana, dopo la squalifica in campionato, insieme a Musah vista la cessione di Bennacer. Reijnders sarà avanzato nel ruolo di trequartista con al fianco Chukuwueze e Leao. In attacco, naturalmente, Abraham avrà continuità di titolarità in attesa che Joao Felix e Gimenez entrino pienamente nelle rotazioni.

ROMA

La Roma, al pari del Milan, ha avuto molteplici operazioni di mercato sia in entrata che in uscita. Rispetto alle scelte conservative viste contro il Napoli, mister Ranieri con la sua esperienza sa che in un match secco può giocarsela per ambire alle semifinali di Coppa Italia. Un obiettivo importante che i giallorossi possono raggiungere solo firmando il blitz a San Siro. Sarà 352 con Celik che potrebbe agire nella linea difensiva insieme ad Hummels e Ndicka. Sulle fasce confermato Angelino a sinistra, torna titolare il grande ex Saelemaekers sulla destra. Paredes in cabina di regia con, al suo fianco, Pellegrini e Koné che sarà squalificato in Serie A. In avanti torna la coppia Dybala – Dovbyk che tanto avevano fatto bene nel match di San Siro in campionato.

CURIOSITA’

Una sfida tra due squadre che sono state ago della bilancia, nell’ultimo weekend, per la lotta scudetto. Milan e Roma, infatti, hanno affrontano Inter e Napoli lanciatissime verso il titolo. Decisivi sono stati i minuti di recupero in entrambi i match. I rossoneri hanno visto sfumare la terza vittoria stagionale nel derby per il pareggio di De Vrij. L’1-1 si è materializzato anche all’Olimpico con Angelino che ha fermato gli azzurri nella loro fuga solitaria. Potrebbe essere trascorso, quindi, un weekend crocevia e decisivo sul lungo periodo. Nel frattempo le due squadre hanno vissuto una vera rivoluzione durante il calciomercato di gennaio, specialmente a Casa Milan. Tante cessioni e nuovi arrivi per un nuovo volto di una squadra affidata a mister Conceicao. In Serie A la squadra è distante ben sette lunghezze dalla zona Champions ma ha ancora un match da recuperare. Di contro la Roma è ancora più lontana con quattro punti in meno rispetto ai rossoneri. Per quanto riguarda la Coppa Italia, il Milan ha battuto 6-1 il Sassuolo agli ottavi mentre la Roma ha avuto vita facile contro la Sampdoria con il punteggio di 4-1. A quota due goal, nella competizione, ci sono Chukuwueze da un lato e Dovbyk dall’altro.